INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 gr. ceci, 300 gr.di castagne sbucciate, 1 aglio, rosmarino, olio di oliva, sale, pepe nero.
Preparazione: Mettere i ceci a bagno in acqua fredda e sale la sera prima, scolateli e metteteli a cuocere a fuoco lento per tre ore, controllando che l’acqua li copra per almeno due dita. Nel frattempo lessate l castagne con la buccia, quando sono cotte togliete la buccia e la pellicina. Fate soffriggere poi in due dita di olio d’oliva l’aglio ed aggiungete il soffritto insieme ad un rametto di rosmarino nella pentola di ceci che ormai non saranno più duri, aggiungete le castagne e controllate che il sale sia giusto. Nel passaverdure passare ceci e castagne insieme perché si formi una crema che poi lascerete insaporire ancora per 10 minuti. Servite la zuppa calda con un’aggiunta di pepe nero ed un filo di olio extra-vergine di oliva. Consigliata anche con crostini di pane raffermo abbrustolito.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 gr. ceci, 300 gr.di castagne sbucciate, 1 aglio, rosmarino, olio di oliva, sale, pepe nero.Preparazione: Mettere i ceci a bagno in acqua fredda e sale la sera prima, scolateli e metteteli a cuocere a fuoco lento per tre ore, controllando che l’acqua li copra per almeno due dita. Nel frattempo lessate l castagne con la buccia, quando sono cotte togliete la buccia e la pellicina. Fate soffriggere poi in due dita di olio d’oliva l’aglio ed aggiungete il soffritto insieme ad un rametto di rosmarino nella pentola di ceci che ormai non saranno più duri, aggiungete le castagne e controllate che il sale sia giusto. Nel passaverdure passare ceci e castagne insieme perché si formi una crema che poi lascerete insaporire ancora per 10 minuti. Servite la zuppa calda con un’aggiunta di pepe nero ed un filo di olio extra-vergine di oliva. Consigliata anche con crostini di pane raffermo abbrustolito.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest