Dal momento che regalare legumi porta fortuna, quale regalo più ricco di una zuppa pronta da cuocere con riso rosso, risso nero, farro…
ZUPPA DE FATTORE di CEREALI E LEGUMI
Farro, orzo, cicerchia decorticata, ceci e lenticchie, una selezione di legumi e cereali per insegnare ai nostri piccoli i colori della natura….
I ceci sono i semi di una pianta, cicer arietinum, è una delle piante più diffuse del maditerraneo, coltivato soprattutto nelle zone centrali dell’Italia.
La lenticchia è un seme dalla forma tondeggiante e appiattita, di colore che varia dal giallo, al verdastro fino al bruno; ricche di zuccheri, proteine e ferro. Prima dell’uso lavarle sempre con cura sotto il getto dell’acqua fredda.
L’orzo è una pianta simile al frumento e si distingue dagli altri cereali per il notevole contenuto di fibre.
Il farro è un cereale molto antico, che cresce bene in terreni poveri ed è molto resistente al freddo. La sua coltivazione venne abbandonata nel Medioevo per lasciar il posto ad altri cereali che rendevano di più. La difficoltà del farro sta nel fatto che quando è maturo i chicchi tendono a cadere ma è sicuramente il cereale in chicchi più indicato per la sua versatilità, la facilità di cottura, il gusto e le caratteristiche nutrizionali.
La cicerchia è un legume ormai coltivato solamente in alcune zone dell’Italia centrale in quantità ridotta; contiene nei suoi bacelli dei semi poco più grandi dei piselli ma più schiacciati. Le cicerchie si trovano solo secche, e vanno sottoposte a un lungo ammollo prima di cuocerle.