Post Views: 515
dalla Valdaso…
Il modo più sano, più semplice ed economico se vogliamo, per proteggerci e per proteggere la salute dei nostri piccoli, è mangiare tanta, tantissima frutta e verdura. Sembra infatti che la loro qualità più importante sia proprio la capacità di sostituirsi ad altri alimenti più grassi e calorici abbassando così la densità energetica della nostra dieta.
Ma cosa c’è in questi alimenti che ci fa così bene?
Innanzitutto la fibra sazia, aiuta e protegge e regola l’intestino, lo aiuta a funzionare meglio; non riusciamo infatti a digerire la fibra, che è la parte più “dura” della frutta e della verdura, ma è proprio la fibra che ci sazia e ci fa sentire “la pancia piena”; ed è sempre la fibra, insieme a tante altre molecole che hanno la funzione di proteggerci, a prevenire o controllare il diabete e le malattie cardiovascolari, poiché regola l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi, quindi il loro livello nel sangue.
Nella Frutta e verdura, soprattutto se sono fresche,troviamo tantissime vitamine, in modo particolare la vitamina C ed il carotene, che possiamo ben distinguere in tutta la frutta e gli ortaggi di colore giallo-arancione-rosso, come carote, peperoni, zucca, arance, pesche e albicocche, e quelli di colore verde scuro, come gli spinaci.
Sebbene la a vitamina C sia in tutta la frutta e verdura dobbiamo sapere che la quantità varia se fresca, conservata o cotta.
Frutta e verdura sono sempre i migliori “integratori” naturali di minerali come il magnesio e il potassio, calcio e ferro, il selenio e lo zinco, che hanno funzioni dal controllo della pressione,alla contrazione muscolare fino alla trasmissione degli impulsi nervosi, ed è il kiwi il frutto più ricco di potassio; inoltre contengono più acqua di tutti gli altri alimenti e quindi ci aiutano anche a reintegrare quella che perdiamo e sono particolarmente ricche di zuccheri, “semplici” che grazie all’aiuto della fibra, apportano una grande energia evitando la glicemia.
Una dieta ricca di frutta e verdura, quindi, sarà sufficiente per il recupero dei sali minerali che perdiamo senza dover accorrere ad altri tipi di integratori “industriali”
In ogni caso, tutte le vitamine di cui abbiamo bisogno nelle quantità giuste, si trovano nel cibo se impariamo a nutrirci correttamente.
Mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura ogni giorno ci aiuta a prevenire malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore ed inoltre, visto che saziano molto ci aiutano anche a mangiare meno, e soprattutto, hanno pochi grassi e molte calorie.