biologo nutrizionista a Padova, Pesaro, Rimini, Senigallia
“Vi siete mai domandati perché ci sono persone che possono mangiare come e quanto vogliono senza conseguenze sul peso, mentre altre, per quante diete facciano, continuano a ingrassare?
Perché su certe persone un certo stile di vita stressante non porta nessuna conseguenza sulla salute, mentre altre se ne ammalano presto?”
Avete notato che “Senza motivi apparenti, si possono contrarre alcune malattie infiammatorie, croniche e/o degenerative (tumori, infiammazioni intestinali, ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, Parkinson, Alzheimer, ecc…) o si diventa intolleranti a determinati alimenti (vedi celiachia, intolleranza al lattosio, sensibilità al Nichel) o si osserva una osteoporosi anche precoce…”
Il Dott. Valerio Rizzo, giovane biologo nutrizionista ci spiega che oggi é possibile richiedere l’analisi del DNA per avere una dieta personalizzata al massimo.
“Con queste analisi genetiche, ci spiega il Dott. Rizzo, si può prevedere la predisposizione a queste situazioni e quindi si può lavorare sulla prevenzione, con la dieta più adatta. Infatti, queste ed altre condizioni e patologie si possono instaurare se esiste una predisposizione genetica che viene assecondata da scorrette abitudini alimentari.
Oggi è possibile effettuare un check-up genetico che, a partire da un semplice prelievo di saliva, individua la propria eventuale predisposizione a contrarre determinate patologie o condizioni metaboliche.
Sulla base del risultato di quest’analisi, si può ottenere una dieta su misura per la propria genetica, in grado di calibrare la qualità e la quantità giornaliera di certi alimenti, necessari al proprio metabolismo.
In tal modo la dieta diventa veramente personalizzata: sono piccole variazioni che, giorno dopo giorno, a lungo termine, possono avere un effetto significativo.
Quest’analisi si effettua una sola volta: infatti, il nostro patrimonio genetico è costante. Invece, quello che può cambiare è lo stile di vita, l’ambiente esterno e l’alimentazione: tutti questi elementi interagiscono con la nostra genetica.
In particolare sulla dieta possiamo intervenire con modifiche che saranno utili ed efficaci a lungo termine. Sono piccoli cambiamenti che, giorno dopo giorno, possono significare molto per la propria salute e forma fisica. Scoprire di possedere una genetica che predispone ad una patologia ci potrà anche motivare ad effettuare dei controlli medici mirati.
I risultati delle analisi nutrigenetiche servono per proporre i cambiamenti di alimentazione più mirati, per avere la dieta più personalizzata.
“Infatti, non esiste una dieta valida per tutti. Per ognuno di noi c’è un regime alimentare che funziona meglio di tutti gli altri: come biologo nutrizionista ti guido alla scoperta della dieta più giusta per te.
Con il suo aiuto, scopriremo che seguire un metodo alimentare corretto significa mangiare meglio, e, di conseguenza, vivere meglio.
Il dott. Valerio Rizzo fornisce questo servizio nei sui studi Padova, Pesaro, Rimini, Senigallia ed anche on-line:
www.mangiaremeglio.it
www.biologonutrizionista.it