Uova e farina, da secoli è l’impasto che con vigore le donne trasformano in palla omogenea e dorata per poi tirarne fuori, a suon di mattarello, una sfoglia larga e sottile, che tagliata e riempita in vari modi, secondo le regioni,  da vita a piatti famosi in tutti il  mondo. I maccheroncini, chiamati anche capelli d’angelo per la loro sottigliezza a Campofilone, nelle Marche sono una vera specialità. La sfoglia arrotolata,  tagliata a rapidissimi colpi di coltello da mani esperte, si divide in mille fili dorati che restano ad asciugare, avvolti in piccoli nidi o stesi in lunghe chiome. Pronta per la cottura, la pasta ruvida e porosa è si sposa con sughi di ogni tipo: carne,  pesce,  verdure…

Sapori di una volta che forse oggi in poche persone sanno fare con tagliere e mattarello, stesi a mano; ma le piccole aziende artigianali, legate alla tradizione, si mantengono fedeli alla ricetta di sempre e sebbene con l’aiuto di macchinari per soddisfare le grandi richieste, usano la ricetta di sempre , trafile al bronzo e mantengono i giusti  tempi di essicazione.

Conservati in luogo asciutto, tagliatelle e maltagliati, tagliolini e quadretti, tonnarelli e pappardelle, mantengono intatti il loro sapore.

Nella nostra vetrina una selezione di pasta che sarà apprezzata per l’intenso sapore e la grande digeribilità. Ottima con olio extra vergine d’oliva  e parmigiano, o per gli appassionati con una spolverata di pecorino, al burro,  o al pomodoro, fresco o in bottiglia.

Un’ampia scelta di sughi e condimenti aiuterà la scelta del vostro piatto che siamo sicuri, piacerà molto anche ai bambini.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest