Nè mela, nè pera, ma Nashi… ottimo, economico, senza contro indicazioni…
.
E’ originario della Cina centrale, ha una forma tonda ed appiattita come la mela ma è una pera, addirittura giapponese . E’ una pianta antichissima e molto consumata nei paesi orientali dove ne esistono diverse specie. E’ arrivata in Europa dall’America dove l’avevano portata i minatori cinesi che si erano trasferiti nel periodo della corsa all’oro (Wikipedia), è molto robusta e rustica, ben si adatta alle nostre campagne. Si raccoglie a fine estate e la troviamo fino a quasi tutto febbraio. Non è frequente nei nostri mercati e quindi in pochi lo conoscono eppure è molto buona questa pera-mela, ricca di acqua e zucchero, che ha il sapore della pera ma è croccante come una mela. Il nashi è un frutto poco calorico, ricco di magnesio e di altri sali minerali.
Noi lo abbiamo provato con il formaggio, squisito ma ci dicono che è molto buono anche con il prosciutto crudo e con gamberetti ed avocado oltre che in macedonia.
Se non lo trovate in giro chiamateci o scriveteci, vedremo di accontentarvi…
[nggallery id=32]