Forse ci sorprenderà pensare che anche le più semplici farine che abitano le nostre cucine possano essere piene di additivi chimici, ma basta fare un giro per il web per scoprire che l’attenzione non è mai abbastanza.
Ma CIbimBO sa che in Italia esistono ancora aziende che producono prodotti di qualità e che esistono farine senza conservanti, ne altri additivi chimici, l’abbiamo trovata al Molino Gatti, in Umbria.
Dal 1959 l’azienda entra a far parte del settore della produzione di farine alimentari di grano tenero; da allora, la ricerca dell’alta qualità continua a passare per la ricerca di materie prime selezionate e al 100 % naturali che oltre ad un sistema di produzione a bassa estrazione, sono le caratteristiche che contraddistinguono la produzione aziendale. A parlarci di farina è Massimiliano Gatti, giovane imprenditore che con orgoglio e determinazione porta avanti insieme alla famiglia, la scelta iniziata ormai, più di mezzo secolo fa.
Il nostro sistema di produzione ha per obiettivo il raggiungimento della massima qualità attraverso diverse attività: produciamo farine naturali, diversificate grazie a combinazioni di grani testati presso l’azienda agraria di proprietà secondo principi di agricoltura ecosostenibile, per relazionarci poi direttamente con le aziende agricole locali che producono seguendo le nostre direttive frumento tenero selezionato (scelta dei concimi, dei sementi ecc.). Nel nostro stabilimento non utilizziamo additivi o miglioratori delle farine, come enzimi del grano, glutine, acido ascorbico (E300) o altri agenti di trattamento, le nostre farine sono al 100% prodotte con frumento tenero per il 70% proveniente da agricoltura locale. Bassa Percentuale di Estrazione dal 70 al 75 %. Solo il 75% del nostro grano diventa farina questo per garantire elevata qualità. Trasparenza delle informazioni: siamo gli unici in Italia a dare un etichettatura precisa sul retro delle confezioni delle nostre farine con oscillazione di +-30 punti di W e +- 0,10 di Rapporto P/L dettagliando su ogni pack tutte le caratteristiche tecniche della farina contenuta al suo interno a vantaggio della facilità di lavorazione. La trasparenza delle informazioni enunciata in precedenza e il nostro servizio tecnico hanno come unico obiettivo il trasferimento di know-how per la produzione di prodotti al massimo livello. Sebbene la gamma dei prodotti del Molino Gatti sia ampia e completa, abbracciando vari settori con le relative specificità, particolare menzione va alla linea Gran Farina Pizzeria, per una pizza ad alta digeribilità; mentre, la prima nata in casa Gatti, comprende farine per panificazione e prodotti lievitati, alla quale si aggiunge l’ultima nuova linea specifica per Pasticceria.
Ed infine Farinascere, un app che informa il consumatore fornendo tutte le delle caratteristiche delle farine in genere la differenza tra farina con additivi e farina naturale oltre a dare consigli utili sulla corretta alimentazione e come devono essere lette le etichette dei prodotti alimentari. Un’idea innovativa che sposa la tecnologia e la voglia di ritrovare sapori genuini e autentici.
In poche parole, quando si sceglie un prodotto del Molino Gatti vuol dire scegliere la garanzia di materie prime sane, naturali