CIbimBOadottaL’agricoltore ha bisogno del nostro sostegno

L’agricoltore, negli anni passati, era la pietra angolare del sistema che forniva cibo, lavoro e altre risorse necessarie alle comunità locali. Oggi, abbiamo un sistema altamente fragile ed aleatorio che dipende da persone sconosciute e lontane; un sistema che si basa pesantemente su energia fossile che brucia per la produzione, la trasformazione, il trasporto, lo stoccaggio e la distribuzione. Un sistema che ha scarsa considerazione dell’impatto e delle conseguenze che può avere sulla salute dei consumatori e dell’ambiente. Molti oggi, vorrebbero ritornare alle fattorie, alla terra, riprendere un rapporto con l’agricoltura, ma come?

Un agricoltore da adottare

Siete mai andati a trovare un agricoltore in campagna? L’agricoltore è un artigiano del cibo e noi possiamo adottarlo, come possiamo adottare un campo o un albero. L’adozione è un modo per sostenere l’agricoltura; adottare è un invito ad essere persone lungimiranti e a educare i nostri figli ad un legame più stretto con il proprio territorio e con il cibo vero.

Un agricoltore è un maestro per i nostri bambiniCIbimBOadotta

La campagna è il posto ideale per portare i nostri bambini per tanti motivi, ma la ragione più importante sicuramente è insegnare loro che grazie agli agricoltori e al loro lavoro ancora oggi molti di noi possono mangiare cibo sano e salutare. Se li adottiamo, se li sosteniamo, potremo permettere loro un lavoro più sicuro e noi avremo, un cibo più sicuro. Gli agricoltori hanno bisogno del nostro sostegno! Da quando la grande distribuzione domina il mercato nazionale ed internazionale, le piccole aziende familiari hanno difficoltà a competere con le grandi industrie dell’alimentare. Acquistare direttamente dagli agricoltori permette loro di avere guadagni migliori, e una possibilità di sopravvivere all’odierna economia globalizzata.

CIbimBOadottaPer quanto riguarda la salute poi, siamo noi a guadagnarci molto!

Ne abbiamo parlato tante volte, gran parte del cibo che troviamo nei negozi di alimentari è altamente trasformato e coltivato con pesticidi, ormoni, antibiotici e altre mutazioni genetiche (OGM). Alcuni prodotti vengono irradiati, cerati  (come le mele) e subiscono tantissimi trattamenti anche per il trasporto. Queste tecniche possono avere effetti negativi sulla salute umana. Al contrario, la maggior parte del cibo che acquistiamo dagli agricoltori è minimamente trasformato, perché molti dei nostri agricoltori fanno di tutto per coltivare nel modo più sano possibile. Se li andiamo a trovare poi, possiamo chiedere; ci diranno quali sono i loro metodi di produzione e trasformazione, scopriremo che i loro prodotti sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici e faremo la spesa a colpo sicuro.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest