IMG_0131-1024x768Tutto ciò di cui ho bisogno è amore. Ma un po’ di  cioccolata, ogni tanto, non fa male. Lucy van Pelt,  in Charles M. Schulz, Peanuts, 1950/2000

Secondo una ricerca dell’Università dell’Aquila, il cacao, grazie ai flavonoidi  che contiene, aiuta a mantenere giovane il cervello; esso infatti contiene della sostanze dall’azione vasodilatatoria che migliorano il nutrimento dei neuroni.

Il fondente è il massimo per la salute; la percentuale di cacao deve essere almeno del 45% fino al 70% quando si parla di extra-fondente ed è ricco di sostanze benefiche per la nostra salute!  Allora perché non mettere il cacao anche negli spaghetti,  nelle tagliatelle o nei fusilli. Bellissimi piatti dal colore marrone, più o meno scuro, si lasciano avvolgere da salse bianche e profumate o da ragù dall’indimenticabile sapore. Le tagliatelle al cacao della bruttissima trattoria in via degli Usberti a Bologna. In questa piccola via laterale alla centralissima via Indipendenza signore e signorine si alternavano in attesa dei clienti e la piccola locanda, era l’unico punto di ristoro. Ci invitarono una sera a mangiare le tagliatelle al cacao e nessuno della compagnia aderì volentieri all’invito, ma non potevamo neppure declinare l’invito. cacao-al-ragù-300x232Così a malincuore assaggiammo le tagliatelle al cacao fatte a mano dalla “sdora”, signora,  condite con il ragù alla bolognese… A malincuore ci rendemmo conto che erano finite e ancora ripensiamo a quella locanda che da anni  e anni non c’è più, e a quelle incredibili tagliatelle al cacao condite nel ragù..

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest