L’olio di Federica e Francesca Valeri
E finalmente ci troviamo a Treia, più precisamente alla periferia di Treia, uno stupendo paesino marchigiano in provincia di Macerata, famoso per la su “Disfida del Bracciale”, e per …il Frantoio Valeri.
Nata nel 1952, l’azienda a conduzione familiare continua ancora oggi la sua attività grazie alle due sorelle, gemelle Federica e Francesca.
Giovanissime, simpatiche piene di brio, di idee e di voglia di fare. Difficile prendere un appuntamento tra i mille impegni quotidiani che si dividono… Semplici e sorridenti, una bionda ed una bruna ma con la stessa cordialità e disponibilità. A turno ma in un unico discorso raccontano la loro passione, la dedizione e l’impegno che dopo la laurea hanno deciso di mettere nell’azienda fondata dal papà; un continuo e costante sforzo per raggiungere un’ottima conoscenza del settore a garanzia della massima qualità e competenza, e soprattutto per mantenere alto il loro prodotto.
Sfida che ogni anno le vede sempre vincenti!
La loro passione insieme al sapere della tradizione ereditata si intuisce ad ogni loro cenno o piccola occhiata d’intesa, così tra una parola e l’altra arriva l’olio, in tutti i suoi formati ed in tutte le sue declinazioni.
Il BLEND è un olio ottenuto dalla giusta combinazione di diverse varietà di olive che ne fanno un prodotto raffinato ed equilibrato. Si sposa con vari tipi di pietanze esaltandone il gusto senza coprire il sapore. Un buon olio extra-vergine di oliva è un ingrediente fondamentale che può decretare la buona riuscita di un piatto preparato a regola d’arte, lo arricchisce e lo completa. Tipico di una sana dieta mediterranea è dedicato agli amanti della buona cucina.
La gamma degli extravergini si completa con coloratissimi oli aromatizzati al peperoncino, all’arancia, al limone ed al rosmarino.
Per MONOVARIETALE Federica e Francesca confessano di sottomettersi ogni anno alla generosità della natura, producendo l’olio secondo la varietà di olive locali che si raccolgono. La monocultivar continuano, come dice il nome è la produzione di olio da un’unica varietà di olive che permette quindi di percepire tutti i pregi e le peculiarità caratteristiche di una determinata qualità di oliva. La coltura dell’olivo nelle terre marchigiane vanta antiche e prestigiose radici. L’olio di “Marchia” come veniva chiamato, godeva infatti di un’elevata considerazione tanto da essere tenuto separato dalle produzioni di altre regioni e venduto ad un prezzo più elevato.
Le bottiglie eleganti ed essenziali, racchiudono con gusto fierezza l’olio del Frantoio Valeri che propongono in tanti formati ed idee regalo, perché l’olio è sicuramente un regalo di pregio.
Orgogliose delle varietà autoctone del territorio marchigiano, testimonianza di un’identità impregnata di tipicità e storia che giunge attraverso i secoli e distingue questa regione non solo dal resto dell’Italia ma anche dell’Europa e del mondo, le due sorelle Valeri propongono il loro olio extravergine di oliva anche in molti altri prodotti fra i quali non manca una linea “bellezza”:.
Crema per il Corpo alla Lavanda, Crema per il Corpo al Tiglio e Malva ed infine sapone naturale alla Lavanda, Tiglio e Malva ed infine Cannella e Fiori d’Arancio.
L’olio d’oliva come ben sappiamo, oltre alle eccezionali proprietà alimentari è noto sin dall’antichità per le proprietà benefiche sulla pelle. Questi prodotti sono realizzati con il 60% di olio extravergine che grazie ai polifenoli, vitamina E, caroteinidi che sono antiossidanti naturali che aiutano a combattere l’invecchiamento delle cellule lasciando la pelle morbida e profumata.
Quest’olio come la stessa linea di bellezza vengono prodotti senza conservanti, ne coloranti e sono quindi al 100% prodotti naturali.