In Thailandia, non mettere mai il cibo in bocca con una forchetta.
Invece, quando si mangia un piatto di riso cotto, utilizzare la forchetta solo per spingere il cibo sul vostro cucchiaio. Alcune piatti tipici tailandesi del nord e del nord-est fanno eccezione e si mangiano solo con le mani – riconoscerete questi piatti dal riso utilizzato, se è glutinoso o “appiccicoso”. Inoltre, tutto il cibo che non fa parte di un pasto a base di riso può essere mangiato con la forchetta. Il piatto principale e’ un grande vassoio di riso, circondato da cinque o sei piccoli vassoi di curry, verdure, pesce, brodo e simili.Si mette nel proprio piatto un monticello di riso e poi si prende di tutto un po’. Molto famosa e’ anche la frutta della Thailandia, da mangiare a qualunque ora del giorno e della notte. Ma, dice Leela Punyaratabandhu, foodblogger in SheSimmers.com, la cosa peggiore da fare a un pasto tradizionale a base di riso sarebbe quella di usare le bacchette. “Non solo sarebbe imbarazzante ma addirittura scomodo, comunque, afferma, sempre di cattivo gusto”.
In Giappone, mai mettere nel vostro piatto di riso le bacchette in modo verticale.
Il pasto tradizionale in Giappone è composto da un piatto di pesce (o raramente anche carne), un piatto di verdure, una ciotola di riso bianco e una ciotola di zuppa. Contrariamente alle abitudini italiane che prevedono un pasto con diverse portate, il pasto giapponese viene presentato a tavola tutto assieme.
Tra un boccone e l’altro le bacchette devono essere sempre appoggiate di fronte a voi, parallelamente al bordo del tavolo – e in nessun altro luogo. Quando muore qualcuno in Giappone è costume le mettere la ciotola di riso del defunto è posta prima della bara con le bacchette infilate verticalmente nel riso. Quindi, non infilzate le bacchette nel piatto di riso.