Tempo davvero speciale….
I bambini (e non solo) hanno bisogno di connessione, hanno bisogno di sentirsi accettati, accolti, hanno bisogno di sentire “che valgono” e che ci sono. Spesso siamo così occupati da non avere molto tempo per stare con i nostri figli, e a volte, anche quando siamo presenti fisicamente, non lo siamo del tutto (pensiamo a cosa cucinare per cena, ci preoccupiamo di pagare le bollette, pensiamo alla lista dei lavori che dobbiamo ancora fare), quindi siamo presenti con il corpo ma non con il cuore e la mente, e credetemi, nostro figlio sa e sente la differenza. Quindi ecco un’idea facile e divertente che può aiutare te e tuo figlio/a ad essere connessi, essere pienamente presenti l’uno con l’altro, giocare e creare un forte legame basato sulla presenza, sull’ascolto e perché no, anche sul divertimento. Io lo chiamo “il nostro tempo magico”, ma tu puoi chiamarlo “tempo speciale”, “tempo per me e per te”; l’importante è che sia un momento solo per te e per tuo figlio o figlia.
Tempo, bastano 5 minuti
L’idea di questo è di avere un tempo, 5 minuti, 10 minuti, mezz’ora, un’ora (qualunque tempo tu abbia e vada bene per te) ed essere pienamente presente con i tuoi figli, dicendo loro che durante questo tempo sarai per loro; che è il vostro tempo insieme, solo per voi due. Il tuo il bambino può scegliere qualsiasi attività desideri (basta che sia sicura!!!). Può scegliere di leggere un libro, sotto le coperte con te, farsi coccolare, disegnare; non importa cosa sceglie, quello che conta è la tua presenza incondizionata per i tuoi figli, e quello che desiderano. Questo porta i tuoi figli a sentire che ci sei per loro, indipendentemente da quello che fanno; tu sei una presenza, un amore incondizionato e ci sei con tutta te stessa, o con tutto te stesso se sei un papà, solo per loro.
Tempo magico, le regole
Ci sono poche e semplici “regole” da seguire per rendere questo momento davvero speciale ed efficace: decidere il tempo e farglielo presente, non fare altro che stare con i tuoi figli: non controllare il telefono, non andare a prepararti una tazza di tè, non riordinare la casa, non dire “oh, devo solo fare questa piccola cosa, tornerò tra un secondo” – No! Segui solo che i tuoi figli stanno facendo, o non fanno: anche la calma e la noia sono magiche. Senza alcun giudizio e senza fare troppe domande, ma sentendoti veramente dentro l’essere presente. Altro punto importante: non chiedere “cosa dobbiamo fare?”, poiché questo li mette in aspettativa, si deve fare qualcosa, mentre in questo spazio e tempo, è permesso loro solo di essere. Puoi semplicemente dire: “Possiamo passare un po’ di tempo magico?” Puoi scegliere quando avere il vostro tempo magico; alcuni genitori hanno 5 minuti di tempo magico ogni mattina prima di andare al lavoro; scoprono che questo è davvero un buon inizio di giornata per tutti. Alcuni lo fanno quando tornano dal lavoro per riconnettersi dopo lunghe ore. Una mamma il cui figlio era davvero scontroso nel vestirsi ogni mattina si è offerta di fare un “momento speciale per vestirsi”, così l’ha chiamato, e ha messo tutto il suo amore, divertimento e cura nel vestire suo figlio per la scuola; lo adorava e ha fatto un’enorme differenza per il resto della giornata di entrambi; questa è diventata una piccola abitudine che è durata per un pò!
Tempo magico un grande dono
Il tempo magico è davvero un regalo per il tuo bambino (e immagino anche per te), in questi tempi frenetici. Aiuta a costruire il loro senso di connessione; costruisce anche la loro fiducia, poiché c’è qualcuno che è totalmente, completamente con loro, sostenendo ciò che stanno facendo…. Anche se questo potrebbe significare gettare pezzettini di carta colorati su tutto il pavimento (è quello che ha fatto mio figlio una volta…. e devo dire che sembrava di essere in un’altra dimensione con tutti quei colori, era bellissimo). Questa piccola pratica può essere di supporto anche durante periodi difficili, transizioni, momenti in cui i bambini possono sentirsi in difficoltà ed avere il bisogno di sentire qualcuno accanto un pò più del solito. Può succedere che all’inizio, le prime volte che si propone questa attività, ci sia un pò di resistenza da parte del bambino. Non è sempre facile sentirsi accolti se si sta passando un momento difficile. Ma con un pò di pazienza, anche questo blocco iniziale passerà, e tutto diventerà più fluido; a volte ci vuole solo un pò di tempo e accoglienza di quello che c’è. Cerchiamo di essere presenti, al cuore dei nostri figli, quello che davvero serve è la presenza, sapere che ci siamo, che come sono va bene, che non si devono guadagnare il nostro amore.
- Quanto è bello sentire che una persona c’è davvero vicino a noi?
- Cosa c’è di più bello di sentirsi una cosa unica con i propri figli?
- Questi momenti di unione, contribuiscono a creare un legame che va oltre l’età del gioco, si stanno mettendo le basi per un rapporto duraturo nel tempo.
- Goditi un pò di tempo magico con i tuoi figli!
Laurea in Scienze Biologiche
Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare
Consulente e Formatrice in Meta-Salute presso l’Associazione Internazionale di Meta-Salute IMMA
Operatrice Livello Avanzato di EFT e unica formatrice in Italia presso l’Associazione Internazionale EFTi/AAMET
Operatrice Reiki, Matrix Reimprinting (Kinesiologia avanzata), Mindfulness (anche per bambini), Quantika, Cristalli
Operatrice Olistica disciplinata ai sensi Legge 14 gennaio 2013, n.4