Tecnica per la libertà emotiva: abbattere i muri con EFT
Ti è mai capitato “da grande” di aver paura di parlare in pubblico? O magari di voler davvero dire quello che pensi a qualcuno ed avere le parole che si smorzano nella gola? Hai mai guardato con ammirazione i tuoi compagni che andavano a fare esperienze all’estero pensando “Ma quanto anche io vorrei avere quel coraggio?”. Hai mai pensato … Vorrei farlo MA … (e mille paure)!
Tecnica per la libertà emotiva: come iniziamo a percepire il mondo e noi stessi
Sicuramente alcuni di questi tratti di comportamento fanno parte del nostro carattere e della nostra personalità. Ma altri, molti, modi di pensare, di essere e comportarsi, di reagire, sono appresi. La finestra più grande di apprendimento di queste modalità va dai 0 a 6 anni (tratterò in un altro momento il momento fondamentale della gestazione). Durante questo periodo di età le menti dei bambini – si sa – sono altamente recettivi agli stimoli esterni. Questo perché in questi anni le frequenze del cervello dei bambini sono principalmente nelle onde Delta che sono caratterizzate da una frequenza che va da 0,1 a 3.9 hertz. Questo è uno stato non-fisico, simili alla trance, dove si assiste ad una perdita di consapevolezza corporea, accesso alla mente inconscia e all’inconscio collettivo. Sono presenti anche le onde Theta che vanno dai 4 ai 7.9 hertz, caratterizzano gli stadi 1 e 2 del sonno REM. E’ presente una aumentata capacità di apprendimento e memoria, creatività; c’è una capacità di integrare esperienze emotive, potenzialità di cambiare il comportamento, ritenzione di informazioni apprese. Questo stato, dove la mente e la consapevolezza del bambino è fortemente collegata all’ambiente esterno e collegata ad esso, viene detto stato ipnagogico, dove c’è accesso alla mente inconscia.
Cosa vuol dire questo? Vuol dire che il bambino è prima di tutto altamente influenzabile dall’ambiente esterno, dalle parole, dagli insegnamenti, apprende modi di essere, di concepire la realtà, di concepire Sé stesso. Ma non solo; il bimbo non ha ancora una percezione di essere separato dal mondo esterno e quindi tutto quello che percepisce lo rende proprio. Faccio un esempio, se in salotto c’è una partita di calcio ed il papà si arrabbia con un giocatore che sbaglia il rigore, il bimbo non riesce a distinguere che la rabbia non è rivolta al giocatore, ma se ne fa responsabile, iniziando a pensare che è colpa sua. Logicamente, non sarà un solo evento di questo genere a creare l’idea nella mente, nella consapevolezza e nel corpo del bimbo che è responsabile delle emozioni del genitore. Ci vuol bene altro, questo è solo un esempio.
Tornando alla paura di parlare in pubblico, molte persone che conosco con questa paura, avevano nella loro storia uno o più eventi dove venivano sgridati dalle maestre, ridicolizzati dai compagni e/o presi in giro in una interrogazione o recita. Ti è mai successo?
Possiamo notare dei blocchi, delle limitazioni nel modo che abbiamo di pensare e di comportarci. Abbiamo dei pensieri che bloccano la nostra espansione, e li possiamo chiamare Credenze Limitanti. Te ne allego un po’… Ti riconosci in alcune di esse? Queste hanno radice in buona parte in quello che abbiamo vissuto da piccoli.
Quello che accade nel nostro sistema quando viviamo eventi più o meno traumatici, è che rimane una impronta energetica, emotiva, sensoriale di quell’evento difficile, e quell’impronta rimane con noi… a meno che non ce ne liberiamo! Ed ecco come!!
Tecnica per la libertà emotiva: niente muri grazie a (EFT)
Il mio modo di aiutare le persone a liberarsi dalle loro credenze limitanti è quello di utilizzare Tecniche di Libertà Emozionale EFT, una metodica estremamente veloce ed efficace nel liberare il nostro sistema da blocchi emotivi, energetici e mentali.
Ma penso … perché aspettare di essere adulti, dopo aver passato anni sentendosi “ristretti”, limitati, impauriti a lavorare sulle proprie paure o su quelle cose che ci appesantiscono, che ci spaventano e che non ci permettono di vivere col cuore in mano,guardando l’orizzonte della vita con fiducia?! Perché non iniziare subito, quando ancora queste energie pesanti non hanno avuto tempo di cristallizzarsi dentro l’essere dei bambini e diventare la “realtà” attraverso la quale vivono il mondo e se stessi? Tecniche di Libertà Emozionale è un approccio che si presta più che bene ad essere utilizzato ed imparato dai bambini, così che loro stessi possano utilizzarlo ogni volta che ne hanno bisogno: quando di sentono meno bravi degli altri, presi in giro, se hanno paura di parlare, paura delle verifiche, qualsiasi cosa.
Come potrebbe essere il futuro di un bambino se lui/lei fosse in grado di affrontare le sue emozioni, le sue paure, sganciarsi da esse e fluire nella vita?
Laurea in Scienze Biologiche
Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare
Consulente e Formatrice in Meta-Salute presso l’Associazione Internazionale di Meta-Salute IMMA
Operatrice Livello Avanzato di EFT e unica formatrice in Italia presso l’Associazione Internazionale EFTi/AAMET
Operatrice Reiki, Matrix Reimprinting (Kinesiologia avanzata), Mindfulness (anche per bambini), Quantika, Cristalli
Operatrice Olistica disciplinata ai sensi Legge 14 gennaio 2013, n.4