tea1Tè freddo in bottiglia

Molte aziende produttrici di bevande amano proporre i loro tè come una sana alternativa alla soda, alla bibite gassate e cosa c’è di male quindi in questo? Dopo tutto il tè, nero e verde  è pieno di antiossidanti e gli infusi a base di erbe possono aiutare la digestione, lo stomaco in disordine e possono persino dare sollievo a chi ha i nervi scossi. Se prendiamo una bottiglia di tè  freddo il “100% NATURALE”  salta subito agli occhi ma, leggendo attentamente  l’etichetta si può scoprire, con disappunto, che oltre alle foglie e all’acqua, ci sono alti contenuti di fruttosio, sciroppo ottenuto dall’amido di mais, al posto dello zucchero, ma si scopre anche che non sono realmente i limoni o i lamponi a dare al tè quel sapore che tanto ci piace e nemmeno altra frutta ma semplicemente “aromi naturali”, che altro non sono lo ripetiamo aromi “estratti in laboratorio” dai prodotti naturali.
Da buon intenditor, dice il detto, poche parole…
Ma  un delizioso tè si può preparare in casa evitando di comprare lattina e confezioni piene di coloranti e zuccheri pericolosi. Da portare al  mare, a passeggio con i bimbi o a merenda…
Ecco come fare un tè alla pesca da servire freddissimo si fa così:
Ingredienti per il tè alla pesca
7 bustine di tè nero (vi suggeriamo del Earl Grey o del Darjeeling)
1 limone da agricoltura biologica affettato
1 pezzetto di zenzero di circa 5 cm. pelato e pestato
1 litro di acqua bollente
8 tazze di cubetti di ghiaccio
2 pesche pelate, snocciolate e tagliate a pezzetti
1 pesca pelata, snocciolate e tagliata a fette
100 g. circa di zucchero, ma questa quantità è indicativa potete modularla a vostro gusto
8 rametti di menta (opzionale)
Preparazione
Mettete le bustine di tè, il limone e lo zenzero in un recipiente resistente al calore e versateci sopra l’acqua bollente. Lasciate riposare 7/8 minuti.
Mettete 4 tazze di cubetti di ghiaccio in una capace brocca, e versateci sopra il tè passandolo attraverso un colino. Frullate le pesche a pezzetti con lo zucchero e versate il frullato nel tè e mescolate.
Servite in bicchieri alti con altri cubetti di ghiaccio decorando i bicchieri con le fettine di pesca e rametti di menta, oppure mettete le fette di pesca nella brocca
Vi diamo la ricetta per preparare un delizioso tè alla pesca da servire freddissimo per permettervi di prepararlo in casa invece di acquistare le bevande dallo stesso nome in bottiglia o in lattina, la cui lista di ingredienti suscita di solito alquante perplessità ricca come è di solito di coloranti, aromi artificiali e tanti troppi zuccheri. Vi consigliamo di prepararne una bella brocca di questo delizioso tè se un folto gruppo di tifosi si riunirà a casa vostra per vedere la prossima partita della nostra nazionale, ma è perfetta anche per riempire una borraccia termica per portarla al mare.Ingredienti per il tè alla pesca, 7 bustine di tè nero (vi suggeriamo del Earl Grey o del Darjeeling)1 limone da agricoltura biologica affettato 1 pezzetto di zenzero di circa 5 cm. pelato e pestato 1 litro di acqua bollente 8 tazze di cubetti di ghiaccio 2 pesche pelate, snocciolate e tagliate a pezzetti la pesca pelata, snocciolate e tagliata a fette 100 g. circa di zucchero, ma questa quantità è indicativa potete modularla a vostro gusto,  8 rametti di menta (opzionale)Preparazione Mettete le bustine di tè, il limone e lo zenzero in un recipiente resistente al calore e versateci sopra l’acqua bollente. Lasciate riposare 7/8 minuti.Mettete 4 tazze di cubetti di ghiaccio in una capace brocca, e versateci sopra il tè passandolo attraverso un colino. Frullate le pesche a pezzetti con lo zucchero e versate il frullato nel tè e mescolate.Servite in bicchieri alti con altri cubetti di ghiaccio decorando i bicchieri con le fettine di pesca e rametti di menta, oppure mettete le fette di pesca nella brocca

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest