da redazione | Feb 17, 2020 | Alimentazione, Verdura
Sedano rapa (o sedano Verona) con radici molto grandi, o il sedano costa (il più comune con gambi lunghi e croccanti) sono tra le specie più consumate in Italia. Di quest’ortaggio si consuma principalmente la radice. Il sedano più è verde più è ricco di...
da redazione | Ago 19, 2015 | Additivi Alimentari, Coloranti e Conservanti
Aroma: Il sapore segreto degli ingredienti Il termine “aroma naturale” è uno di quelli che troviamo più spesso sulle etichette degli alimenti, secondo soltanto, dalla classifica stilata da EWG, da sale, acqua e zucchero. Ma anche “aroma...
da redazione | Apr 2, 2015 | Additivi Alimentari, Alimentazione, Coloranti e Conservanti
Cosa si intende per frode alimentare? Con il termine “frode alimentare” s’intende, secondo un recente rapporto del Centro Nazionale per la Protezione e la Difesa Alimentare dell’Università del Minnesota, “la sostituzione intenzionale, l’aggiunta, la manomissione...
da redazione | Giu 13, 2014 | Additivi Alimentari
solfiti, possono causare Allergie e Intolleranze? Per capire cosa sono le intolleranze e le allergie alimentari, abbiamo scelto di consultare l’EUFIC (European Food Information Council) che ci rassicura asserendo che: “La maggior parte delle persone può mangiare...
da redazione | Mag 21, 2014 | Alimentazione Infantile, Obesità Infantile, Per le Mamme
è ora di riflettere! L’educazione ad un corretto comportamento alimentare deve essere alla base del nostro stile di vita della nostra salute. E’ importantissimo che in famiglia i genitori educhino i figli a nutrirsi correttamente con una sana alimentazione per...