Sugary drinks e il diabete

I grandi consumatori di sugary drinks sono a rischio diabete e obesità. Heart Association,

bibite-gassokorganizzazione non-profit che si occupa della prevenzione e della cura delle cardiopatie, attraverso uno studio appena presentato, relaziona come più di 180.000

persone nel mondo sono morte nel 2010 a causa di un consumo eccessivo di bibite zuccherate (bibite come Coca cola, Fanta, Sprite ecc.).

Sugary drinks, la classifica dei paesi a rischio che consumano più bevande zuccherate

I ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di bevande zuccherate era legato a 133.000 morti per diabete, 44.000 morti per malattie cardiovascolari, e 6.000 morti per cancro. La ricerca ha correlato vari studi, e dai dati raccolti dal Global Burden of Diseases Study, uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), il 78% di questi decessi è avvenuto tra persone che vivono in Paesi dove il reddito è medio-basso. Al primo posto dei grandi consumatori di bevande zuccherate c’è il Messico, dove c’è un’alta correlazione tra consumo di queste bevande e il numero dei decessi correlati. (Source)

sugarydrinksSugary drinks in America Latina

I Paesi dell’America Latina e dei Caraibi sembrano avere il maggior numero di decessi correlati al diabete (associato a bevande zuccherate) con 38.000 decessi. Nel frattempo, i decessi cardiaci legati al consumo di bevande zuccherate sono più alti nell’Europa centrale e orientale e Asia, con 11.000 decessi. Agli Stati uniti pare spetta il terzo posto di questa speciale classifica con 25.000 decessi correlati al consumo di Coca e co. Il Giappone è invece il paese più virtuoso dove c’è meno incidenza.

Sugary drinks, correlazione tra bibite zuccherine e malattie cardiache, degenerative e il diabete

Abbiamo già parlato di questo in passato. Si potrebbe immediatamente pensare ai dolci o alla cioccolata. Invece sono le bevande tanto pubblicizzate che nascondono in maniera subdola un eccesso di zuccheri. Sai quanto zucchero occulto si nasconde nel cibo che mangi, senza che tu ne sia consapevole? Prova a buttare un occhio qui: quanto zucchero c’è nel tuo cibo.

Ma se lo zucchero è davvero correlato a questi decessi, perchè pochi ne parlano? Noi una risposta ce l’abbiamo: lo zucchero è un ingrediente molto a buon mercato, rende gradevole molte bevande e le multinazionali fanno business (leggi qui). Non credete?

Dr. Fransco Simini www.scienziatodelcibo.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest