tante idee per mangiare più verdure
Qualche spremuta, non guasta mai.
Non solo frutta spremuta ma anche verdure. Certo, bisogna dire che la spremitura rimuove la fibra ma sicuramente le spremute – se così vogliamo chiamarle – di verdura, non solo aiutano a mangiarne di più ma è anche uno dei modi migliori per nutrirsi correttamente in modo divertente, rinfrescante e sano. Ad esempio, provate a fare una bel frullato di sedano, ne abbiamo parlato abbondantemente di recente, con una mela verde. Il sapore fresco e delizioso non solo piacerà molto ai bambini, ma se lo farete insieme a loro saranno affascinati e stimolati da queste “giochi curiosi” e spinti ad inventarne di nuovi. Cosa c’è di più divertente che mescolare frutta e verdure in gustose e nutrienti bevande?
Farcite tutto!
Farcite e riempite usando al posto del pane grattugiato in abbondanza, triti di verdure, o a pezzettini se preferite, ben amalgamate tra loro con un ottimo e salutare olio extra vergine d’oliva. Mai abbondare, ma saper dosare quel tanto che basta per unire l’impasto ed insaporirlo. Potete sbizzarrirvi usando tutte le verdure che volete per creare un ripieno entusiasmante e ricco, veramente carico di salute: carote, sedano, cipolle, peperoni e zucchine, solo per citarne alcune, ma si possono usare anche verdure precedentemente lessate come la bietola o la cicoria o gli spinaci. Inventarsi il ripieno, se il web non riesce a soddisfarvi, è una meravigliosa alternativa per mangiare più verdure senza accorgervene. Soprattutto i bambini troveranno interessante aiutarvi a farcire i loro piatti aggiungendo più sapore, più gusto e novità. Coinvolgerli e chiedere il loro aiuto, il loro desiderio unito alla fantasia è lo stimolo giusto per avvicinarli in modo naturale alle verdure.
Per un ketch up naturale invece,
basta veramente poco e la sorpresa di farlo a casa con i bimbi è un modo di abituarli a chiedere qualcosa di sano, senza conservanti ne coloranti, senza additivi chimici, ma qualcosa che si conosce e si è sperimentato direttamente. Prendete dei bei peperoni rossi e gialli, metterli in una teglia o nella griglia del forno acceso al massimo. Quando saranno veramente bruciacchiati, tutti neri, togliete la pelle che viene via facilmente, ma potete anche aiutarvi con uno strofinaccio pulito. Apriteli, togliete i semi e le parti bianche e metteteli nel frullatore con un po’ d’olio EVO. Non ci sarà bisogno di aggiungere altri ingredienti perché la salsa che otterrete sarà già molto saporita. Potete usare il vostro “ketchup” senza zucchero, che invece c’è nel confezionato molto spesso, per insaporire un pollo alla griglia piuttosto che del pesce lesso o arrosto. Anche in questo caso, inventare salse con le verdure che piacciono di più o, verdure mai provate prima, è un ottimo escamotage per farne scoprire i sapori e i gusti ai vostri figli,
Smoothie

Se ad un frullato di frutta aggiungete due pezzetti di verdure ecco che in pochissimo tempo avrai uno smoothy ineguagliabile. Al contrario delle spremute, qui aggiungiamo alla frutta, verdure e ortaggi: cetrioli sbucciati, tagliati a dadini per dare un sorprendente sapore rinfrescante e leggermente piccante insieme a molte sostanze nutritive. Ottimo con il melone frullato fresco, e se volete renderlo più denso basta aggiungere dello yogurt fresco. Attenti a scegliere le verdura e la frutta che si abbinino bene freschi, perché molti ortaggi e legumi ad esempio, rendono molto meglio soltanto se cotti.
Mettete l’insalata nel panino
Molto spesso crediamo che le foglie d’insalata infilate nei panini abbiano uno scopo meramente decorativo invece, mangiare la verdura che accompagna del prosciutto o dell’arrosto piuttosto che un hamburger nostrano porta molti benefici. Soprattutto se l’insalata è a foglia verde aiuta a prevenire il cancro, a mantenere sano il cuore ed utilissima anche contro l’invecchiamento. Spinaci, cicoria o cime di rapa, bietole ed altre verdure cotte al vapore in un buon panino integrale è un pasto sano e nutriente da portarsi a scuola o al lavoro. Simpatica l’idea di avvolgere in foglie verdi d’insalata, come la lattuga romana ad esempio, formaggio cremoso e prosciutto, per un involtino tutto nostrano.
Ed infine le verdure Stir-Fry,
un modo divertente quanto entusiasmante per mangiare più verdura senza soffrire la monotonia del banale contorno o dei semplici piatti che conosciamo tutti. Lo stir-fry è una tecnica di cottura orientale, molto semplice e veloce, che in poche parole significa mescola e friggi ma in realtà non si usa olio.E’ sufficiente soltanto una padella molto, molto calda, dove si buttano le verdure tagliate a fette o a pezzi, sottilissimi. Mescolare continuamente con un cucchiaio di legno o una spatolina aiuta a far in modo che le verdure non brucino, non si attacchino e cuociano direttamente ed esclusivamente nei loro sapori. Se poi si vogliono insaporire con aceto o altri aromi va benissimo. Lo sapete che le verdure stir-fry vanno benissimo per accompagnare piatti di carne, ricchi di proteine?