e le buone abitudini bisogna insegnarle sin da piccoli…
Abituare i bambini a fare sport sin da piccoli è sicuramente una delle cose migliori che possiamo fare. Abbiamo sempre detto che accanto ad un’alimentazione equilibrata deve esserci anche una vita movimentata, sportiva e brevemente quali sono i benefici immediati, più evidenti che tutti, ma in particolar modo come sempre i bambini, ne traggono.
Innanzitutto un’attività fisica costante riduce il rischio dell’obesità, sempre più presente in Italia e nel mondo; aumenta il benessere cardiovascolare, migliora il coordinamento e l’equilibrio, aiuta a dormire meglio ed ha benefici effetti anche sulle relazioni sociali.
Aiutare i bambini a diminuire la vita sedentaria a casa, fatta i compiti, computer ed internet, video-games e televisione è tanto importante per la salute quanto aumentare il tempo dedicato all’esercizio fisico. ma soprattutto muoversi è divertirsi…
Da recenti studi scopriamo che soltanto sei bambini su 10 di età compresa tra i 5 ed i 14 anni hanno un’attività sportiva regolare al di fuori della scuola. La percentuale di obesità tra i bambini ed i teenagers è del 21% per i ragazzi ed il 23% per le bambine, sta ad indicare che abbiamo bisogno di sostenere ed incoraggiare una cultura sportiva che stimoli i bambini ad essere fisicamente attivi.
Le persone attive riducono fortemente il rischio di molte malattie, tra le quali le malattie cardiache e dell’osteoporosi. Esercizi regolari riducono anche il rischio di problemi emotivi come l’ansietà e la depressione, ed insegnare sin dalla più tenera età buone norme di vita. In sintesi, alcuni benefici che i bambini traggono dal praticare correttamente e soprattutto costantemente uno sport
- Ridurre il rischio di obesità
- Aumentare il flusso cardiovascolare
- Una migliore salute delle ossa, muscoli, legamenti e tendini.
- Migliora il coordinamento e l’equilibrio
- Una maggiore capacità di rilassamento del corpo e quindi, evitare delle complicazioni di tensioni croniche muscolari ( come ad esempio mal di testa o mal di schiena)
- Migliora il sonno
- Migliora la salute mentale grazie ad una maggiore fiducia in se stessi
- Migliora le capacità sociali
- Migliora le capacità personali come la collaborazione e la direzione di gruppi.
L’inattività fisica invece, può essere causa di problemi alla salute tanto quanto l’attività fisica porta dei benefici. Quindi far movimento almeno per un’ora tutti i giorni, è consigliabile a tutti comunque.