Spinaci una verdura ricca
di sali minerali e di luteina, una sostanza contenuta in abbondanza nelle foglie, che” ha la capacità di penetrare nel sangue e di depositarsi negli occhi, in particolare nella retina, apportando così ottimi benefici alla vista”. Sono famosi però gli spinaci, per la grande abbondanza di ferro che purtroppo non è facilmente assimilabile dall’organismo, come invece siamo abituati a credere. Troviamo negli spinaci una buona fonte di vitamina C e acido folico ma bisogna mangiarli con cautela.
Spinaci, fare sempre attenzione
Innanzitutto possono contenere residui di pesticidi ma soprattutto contengono nitrati, sostanze pericolose per l’organismo. Evitate di cuocerli troppo a lungo ma evitate anche di mangiarli se avete problemi di reumatismi o calcoli renali. Meglio comunque crudi con olio e limone una volta appurato che sono stati lavati bene, mentre se li cuocete, tenete presente che perdono circa il 50% delle loro proprietà; preferite quindi una cottura a vapore.
Se li bollite normalmente, tenete l’acqua di cottura per cucinare dei risotti e minestre e valida anche per lenire dolorose scottature. Grazie alla buona percentuale di sostanze antiossidanti, gli spinaci proteggono l’organismo dai radicali liberi e svolgono un’ importante attività antitumorale. Hanno pochissime calorie, quindi consigliati per una dieta dimagrante.