Spalmabile, crema di nocciole
Per aiutarci a capire quanto sia buona la frutta secca proviamo a pensare a qualcosa di spalmabile, denso e cremoso al sapore di nocciole fuse nel cioccolato… Sicuramente a molti verrà in mente il nome di una famosa crema che noi semplicemente chiameremo “spalmabile” ed in modo più preciso parleremo della “spalmabile di Fabio” che propone in oltre dieci gusti diversi, ma alla base, regine incontrastate sono le nocciole, energetiche e digeribili molto adatte ai bambini e agli sportivi.
Spalmabile alle nocciole, una delizia
Una bella fetta di pane spalmata con una crema alle nocciole sana e naturale, senza conservanti, senza coloranti ne altri additivi chimici, fatta a casa, insieme ai vostri figli, che soddisfazione..! Volete sapere come si fa…? Non è difficile trovare ricette di tutti i tipi su internet, noi vi diamo la ricetta di Fabio, il nostro pasticcere, perché non usa il “preoccupante” olio di palma , ma solo extra vergine d’oliva, massa di cacao pura, e nocciole di prima qualità. Per chi prepara questa prelibatezza a casa gli ingredienti sono pochi e semplici. State per realizzare una delle merende che piace più ai vostri bimbi.
Spalmabile da fare in casa
È facile e divertente. Sarà una soddisfazione per i bambini vedere come pochi semplici ingredienti si trasformano in poco tempo nella loro crema preferita! Attenti alle mani e buon lavoro… ma vediamo come si fa:
Per 500 gr. di nocciole,
50 gr. di zucchero (possibilmente di canna) e
50 gr cioccolato fondente.
Dopo aver scaldato molto bene il forno stendete le nocciole sulla teglia da forno per farle abbrustolire un buon quarto d’ora. Tirate fuori dal forno strofinatele con un panno pulito in uno scolapasta o qualcosa di ruvido che vi aiuti a togliere la pellicina. Ad operazione compiuta metterle nel tritatutto insieme allo zucchero e al cioccolato già spezzato prima, (o zucchero di canna andrebbe tritato prima). Per almeno un altro quarto d’ora dovrete continuare a tritare e frullare in modo che le nocciole tirino fuori l’olio e si trasformino in una bella crema omogenea. Volendo si può aggiungere olio extravergine d’oliva, ma il consiglio è di aspettare che le nocciole si dissolvano nella crema e vedrete che sarà abbastanza morbida ed omogenea.