Soffocamento: 30 ore per la vita insegna a salvare i bambini

soffocamentovideoNon tutto si può ingoiare e purtroppo i bimbi non lo sanno. Capita spesso che in un attimo di distrazione  i  bambini mettano in bocca anche quello che non devono…  Ogni giorno leggiamo notizie di bambini piccoli che stava per soffocare o purtroppo sono morti soffocati… Non sta certo a noi dire che bisogna stare attenti ai propri figli, perché comunque siamo sempre i primi responsabili, che ci piaccia o no. Vogliamo evitare qualunque commento in proposito, ma vogliamo condividere ed aiutare a diffondere, nel nostro piccolo, questo video di Lorella Cuccarini per l’Associazione Onlus 30 ore per la vita che ci spiega cosa fare in caso di soffocamento.

Soffocamento, imparare è molto utile

Riportiamo un articolo di qualche anno fa convinti che sia sempre utile sapere cosa fare nelle emergenze, e non solo per i bambini.

“Per salvare la vita di un bambino che ha ingerito un corpo estraneo non servono supermamme. Basta conoscere poche e semplici manovre atte alla liberazione delle vie aeree.

Le 12 semplici manovre illustrate nel video da Lorella Cuccarini, socio fondatore e testimonial di Trenta Ore per la Vita, riguardano il bambino (dal numero 1 al numero 8) e il lattante (dal numero 9 al numero 12) e sono regolate dalle linee guida internazionali vigenti in materia. Questo video è stato realizzato in collaborazione con il dottor Marco Squicciarini, medico esperto di tecniche di rianimazione di base.”

GUARDA IL VIDEO E IMPARA A SALVARE…

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest