Scarpe-per-bambini-quali?Scarpe per bambini: come scegliere?

Recenti studi americani sostengono che oltre la metà dei bambini indossa scarpe della misura sbagliata o dello stile sbagliato. Sebbene non sia consigliabile per le persone di qualsiasi età indossare scarpe inadeguate, è particolarmente importante che i piedini dei vostri bambini indossino calzature adatte alle loro esigenze individuali. Podologi di Centri specializzati affermano che spesso i genitori non si rendono conto degli effetti dannosi che delle calzature sbagliate possono avere sul corretto sviluppo dei piedi dei propri figli, e ci dicono anche i motivi.

 

Scarpe, perché devono calzare bene?

Le ossa dei piedi dei bambini sono molto flessibili visto che sono costituite da cartilagine morbida e spugnosa e non si ossificano completamente fino a quando non raggiungono i 16-19 anni. Scarpe strette e calzini stretti man mano che un bambino o una bambinaScarpe-per-bambini-quali? crescono possono influenzare lo sviluppo osseo e in generale dei piedi, oltre a causare una vasta gamma di problemi podologici sia a breve che a lungo termine. Stringere i piedini in scarpe troppo strette o viceversa, indossare scarpe troppo larghe e con poco supporto può causare una serie di rischi per la salute, tra cui:

  • Vesciche, tagli, irritazioni della pelle e altri disturbi minori ma fastidiosi.
  • Unghie incarnite, dita a martello, duroni, duroni, borsiti e altre deformità del piede
  • Possono creare anche danni ai nervi causando intorpidimento, formicolio, debolezza muscolare o dolore insolito.
  • Inoltre possono aumentare il rischio di sviluppare artrite o dolori articolari in età adulta.

 

Scarpe: quali dovrebbero indossare?

Scarpe-per-bambini-quali?I neonati prima di iniziare a camminare dovrebbero indossare scarpe alte o calzini morbidi. Scarpe rigide e strette possono ostacolare la capacità di un bambino di allungare i piedi e sentire le diverse superfici necessarie per un corretto sviluppo sensoriale. I bambini piccoli quando sono al chiuso dovrebbero camminare scalzi per rafforzare i muscoli intorno alle caviglie e sviluppare gli archi. All’aperto invece, dovrebbero indossare scarpe leggere con suole flessibili e morbide che incoraggiano il movimento naturale del piede. Per i bambini di età superiore ai 4 anni le scarpe dovrebbero essere di supporto e fornire una calzata aderente nella parte centrale del piede e nel tallone ma che lascia molto spazio intorno alle dita dei piedi. Dovrebbe esserci uno spazio di un centimetro abbondante tra l’estremità anteriore della scarpa e la punta più esterna delle dita dei piedi. Le scarpe dovrebbero anche essere realizzate con materiali traspiranti come pelle, pelle scamosciata e tela per consentire la circolazione dell’aria.

Per quanto riguarda l’acquisto della taglia corretta sappiamo che la maggior parte dei negozi offre un servizio di assistenza con personale qualificato in grado di guidarci negli acquisti, ma se non lo troviamo, allora è bene seguire la seguente

guida all’acquisto:

Acquista in base al piede più lungo: i bambini raramente hanno entrambi i piedi della stessa lunghezza. In effetti, una differenza fino a un centimetro è normale. Scegli sempre il piede più lungo quando compri le scarpe.

Non fare affidamento sull’etichetta: non esiste uno standard di settore obbligatorio per la misura delle scarpe, quindi la taglia può variare a seconda del marchio, del Paese dove viene prodotto, e/o altro. Le scarpe vanno sempre provate.

Lascia spazio intorno alle dita dei piedi abbondante (1 cm e più) è l’ideale; questo assicura che le dita dei piedi non siano schiacciate e consente il corretto movimento del piede.

Indossa calze adeguate: i bambini dovrebbero indossare calze adeguate, soprattutto quando acquistano scarpe sportive.
Controllare spesso le scarpe dei bambini, ogni tre mesi, i bambini crescono in fretta.

Scarpe, quali sono i migliori materiali?

La scelta di scarpe per bambini realizzate con i materiali giusti per le loro esigenze è davvero importante. I piedi dei bambini hanno bisogno di supporto, traspirabilità e flessibilità, è importante garantire che le loro scarpe siano specificamente fatte con materiali di qualità perché sono molti i vantaggi. Quindi qual è il materiale migliore per le scarpe per bambini? Questo dipende dallo stile della scarpa e dalle esigenze del bambino. Generalmente materiali naturali come pelle, camoscio, cotone e gomma sono ottimi materiali.Scarpe-per-bambini-quali?

Ecco i diversi materiali comunemente usati per le scarpe per bambini:

Pelle naturale

Camoscio naturale

Pelle sintetica

Gomma – comunemente usata per suole e per stivali di gomma

Fibra naturale come cotone e bambù

Fibra sintetica come poliestere e microfibra

lana merino

Scarpe in pelle

Scarpe-per-bambini-quali?Comprare scarpe in pelle ai bambini, soprattutto i più piccoli, per molte persone è una scelta difficile da giustificare perché i piedi crescono velocemente e i bambini sono molto vivaci e spesso poco sattenti con tutto ciò che possiedono, ma la ragione per cui la pelle è stata da sempre il materiale preferito per le scarpe è che la sua durata nel tempo non ha paragoni con i materiali sintetici. E’ resistente, si ripara facilmente e se la pelle è di buona qualità fa valere da sola il prezzo più alto.  E’ anche vero che non tutte le pelli sono uguali, quelle più economiche (come la pelle rigenerata ) e la vera pelle vengono lavorate con materiali sintetici che non daranno gli stessi risultati. Una pelle di alta qualità non dovrebbe sbucciarsi o avere una sensazione di plastica, un pò come la nostra pelle. Questo è uno dei motivi per cui i segni naturali sulle nostre scarpe non sono considerati imperfezioni, ma una conferma  della qualità e dell’autenticità della pelle.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest