Sane abitudini a tavola aiutano ad evitare l’obesità.

 

obesità-infantileNegli ultimi anni l’obesità infantile ha raggiunto dati veramente paurosi. Mai nei decenni precedenti gli ultimi due, i bambini in sovrappeso sono stati così tanti come le statistiche asseriscono oggi. Inutile dire che questo problema preoccupa molto i genitori perché l’obesità, ne abbiamo parlato più volte, non è solo un problema estetico ma soprattutto di salute. E’ necessario quindi convincere i genitori a prendere seriamente e in tempo delle precauzioni per evitare che ciò avvenga e, la soluzione migliore per risolvere questo problema è insegnare ai bambini, sin da subito, a mangiare correttamente. Questo tipo di abitudine, di stile di vita, come del resto tutti gli altri, devono essere insegnati sin dalla più tenera età e, quando un bambino ha capito come deve comportarsi, lo farà sempre. Se i bambini a casa mangiano abitualmente in modo sano e corretto, senza dubbio faranno altrettanto a scuola e fuori casa; ovunque andranno se sono ben educati, sapranno rispettare il loro stile di vita anche per quanto riguarda l’alimentazione.

Insegnare ai bambini sane abitudine alimentari è un problema del tutto famigliare. E’ l’ambiente che vive, l’aria che respira, gli insegnamenti che riceve dal nucleo famigliare che lo circonda che gli insegnano come vivere il cibo. Se i genitori a casa smettono di preparare da mangiare, i bambini seguiranno il loro esempio e mangeranno quello che trovano di pronto; certo, non potranno essere biasimati poi per come si comportano. Proprio perché i bambini sono letteralmente circondati da ‘cibi cattivi‘, non troppi sani e che non fanno bene, il compito dei genitori è di aiutarli ad evitare certi alimenti. La chiave per insegnare sane abitudini alimentari ai bambini sta tutta nel proporre diete, stili di vita, mai aggressivi ma che siano un insieme di equilibrio e varietà.

Prima di tutto siate voi genitori un esempio per i vostri figli, mangiando correttamente.

Non si può giustamente pretendere che i vostri bambini mangino in modo sano se vi ingozzate di ‘cibo spazzatura’ a volontà, no?! I genitori devono sempre essere un modello, un esempio che i bambini vogliono copiare. Per aiutare i vostri figli a cambiare dovete cambiare voi stessi per primi, altrimenti nulla può essere modificato. Come si fa a dire a un bambino: “no tu no” o “questo non lo devi prendere” se la casa poi, è piena di lattine di bibite gassate, patatine e altro?!

  • Fare la spesa insieme ai propri figliobesità-infantile

Sempre utile ripeterci quando questo serve ad aiutare a crescere i bambini nel modo migliore, soprattutto a tavola. Se non li coinvolgete direttamente nelle scelte, anche quelle alimentari si sentiranno come dei prigionieri costretti a mangiare quello che gli date. Ricordatevi che anche in un’alimentazione sana e corretta è possibile variare. Lasciate che siano loro a scegliere esattamente quale frutta e verdura acquistare. Scoprite, andando insieme  nei negozi, al supermercato nei diversi reparti del fresco, tra pesce, carne, verdure e frutta, quali sono gli alimenti che preferiscono. Per loro è una grande conquista e potrebbero trovare quello che diventerà il loro cibo preferito.

  • Mangiare sempre con moderazione

Se qualche volta si mangiano anche i cosidetti “cibi spazzatura” fatelo con moderazione, ogni tanto non è grave ma soprattutto serve a far capire loro che non sono schiavi di un regime dietetico o di un modo di fare assolutista che li costringe ad essere nutriti esclusivamente di frutta e verdura. E non sono nemmeno degli atleti per essere costretti a seguire rigorosamente diete ferree. Un biscotto (o merendina) ogni tanto, una o due volte al giorno non è la fine del mondo ma è importante assicurarsi che questi siano e restino “permessi” saltuari e non diventino abitudini. Soprattutto è importante che non si trasformino da ‘un biscotto o due, all’aggiunta poi di un sacchetto di patatine e magari anche  un po’ di cioccolato…  Assolutamente evitare questo comportamento.

  • Ogni pasto rendilo speciale

Perché i vostri figli mangino volentieri e si sentano coinvolti nel vostro programma alimentare, è importante che vi ingegniate sempre con nuove idee e ottime proposte, come ad esempio, fare in modo che ogni piatto sembri speciale. Se ad esempio il tuo bambino si rifiuta di mangiare broccoli, come generalmente fanno tutti i bambini del mondo, non dovrai desistere ma piuttosto dovrai sforzarti di trovare qualche alternativa valida per insegnarglielo. Scartando l’idea di proporre broccoli crudi, una delle soluzioni  più simpatiche che suggeriamo è quella di non servirli a parte, come semplice contorno, ma di inserirli in un contesto. Inserire i broccoli come qualsiasi altra verdura all’interno di un piatto rende tutto, più semplice; lessati o saltati in padella abbinati a qualche ricetta sfiziosa, queste piccole astuzie  aiuteranno i bambini a scoprire quanto sono buoni i broccoli e le verdure in genere.

  • obesità-infantileAppena, appena un pò di zucchero

I bambini hanno un debole per i dolci, e questo si sa è così da che mondo, è mondo; impazziscono per le caramelle di ogni tipo e per i genitori non è facile cambiare o togliere quest’abitudine. Ma qualcosa si può fare: si possono cambiare le caramelle, sceglierne alcune sane senza conservanti, coloranti, senza additivi chimici, oppure. Un’idea per accontentarli, soprattutto se amano far merenda con qualcosa di dolce è tagliare della frutta a pezzi e ricoprirla di zucchero integrale, non raffinato oppure, un’altra soluzione è preparare una bella insalata di frutta e metterci sopra della panna montata.

  • Avere pazienza mentre insegni ai tuoi figli a seguire un’alimentazione corretta

Se avete deciso di seguire un regime alimentare corretto senza coloranti, additivi chimici, senza cibo industriale, sappiate che potreste non avere subito successo con i vostri figli. Dovete avere pazienza e lasciare che piano piano il tempo li aiuti ad abituarsi a mangiare qualcosa di nuovo, capiranno anche che è migliore e più salutare. Non forzate i vostri figli, ma con calma e determinazione cercate sempre di aiutarli ed incoraggiarli.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest