Esperti
esperti in nutrizione consigliano come alimentare i nostri figli, perché crescano pieni di salute e gioia di vivere
Alimentazione bambini
Mangiare in modo corretto, adottando una dieta equilibrata, completa e senza eccessi,
Obesità infantile
Un bambino obeso con molta facilità sarà un adulto obeso, per questo è importante abituarli sin da piccoli ad un’equilibrata e corretta alimentazione
Additivi Alimentari
Oltre ai conservanti e ai coloranti, sono molti che vengono usati in alimentazione. Miglioratori di sapidità,
ogni volta
che mangi e bevi,
ricordati,
stai alimentando
o
combattendo
una malattia
(Heather Morgan,
MS, NLC)
Salute e alimentazione
Abitudini alimentari corrette aiutano i bambini di oggi, uomini di domani ad avere una salute più solida, più forte, meno esposta alle malattie causate dal cibo.
Tutti troppo impegnati nelle mille corse quotidiane e tutti troppo sensibili alle mode del momento, a riempire i carrelli della spesa con i “3×2”, molto spesso non sappiamo cosa compriamo, cosa ci mettiamo in bocca, ma soprattutto non sappiamo cosa diamo da mangiare ai nostri figli. Certi che tutto sia buono, come le pressanti pubblicità assicurano – tutto “semplice e naturale” – non ci accorgiamo che giorno dopo giorno riempiamo i nostri piatti, e i nostri bambini di chimica e il nostro corpo non è fatto per la chimica.
Negli ultimi cinquant’anni, l’industria alimentare è entrata prepotentemente nel mercato proponendo cibi di scarsa qualità, a basso costo, ricchi di grassi e zuccheri, poveri di nutrienti ed ingredienti veri; alimenti spesso sballottati in giro per il mondo, colorati e accattivanti nell’aspetto e nel prezzo, causando l’aumento di molte malattie, anche gravi: dalle allergie, alle intolleranze alimentari, all’obesità, fino ai tumori, malattie che spesso non si manifestano subito ma si rivelano negli ann
Tre sono gli elementi essenziali per un corretto stile di vita:
• dieta equilibrata consigliata e seguita da pediatra per bambini ed esperti della nutrizione: specialisti, nutrizionisti, dietisti, per gli adulti.
• alimenti sani
• sport e movimento praticato con costanza e con attente valutazioni professionali delle caratteristiche psico-fisiche dei bambini nella scelta degli sport.
Nel nostro sito, grazie alla collaborazione e al contributo di professionisti dell’alimentazione informiamo i genitori e non, dei tanti pericoli nascosti nel cibo, riportiamo articoli, esperienze e curiosità che aiutano a capire l’importanza di una corretta e sana alimentazione.
Proponiamo e consigliamo per un’alimentazione più sana e nutriente, prodotti agro alimentari di aziende italiane selezionate che lavorano ancora con alti standard di qualità, che producono cibo integrale nel senso più ampio della parola: fresco, locale, naturale, bio, a basso impatto ambientale, artigianale, che non subisce trasformazioni, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici aggiunti; propone aziende che possiamo andare a trovare per scoprire che rispettando le norme di igiene e sicurezza richieste dalla legge italiana, producono ancora come una volta la qualità alimentare e nutrizionale di cui tutti noi e i bambini in particolare, abbiamo bisogno.
Alimentazione
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale per la Salute) circa 1/3 delle malattie cardiovascolari
Coloranti e Conservanti
Purtroppo, conservanti e coloranti, insieme ad altri additivi, vengono usati ovunque e senza accorgercene ogni giorno riempiamo bambini come salvadanai