Sai quante varietà di fagioli esistono? Ecco i Fagioli Borlotti selezionati da CIbimBO. Coltivazione Bio di alta montagna, confezionati a mano.
Sai quante varietà di fagioli esistono? Ecco i Fagioli Borlotti
Pianta annuale, appartenente alla famiglia delle papilionacee, originaria della America Meridionale e coltivata in quasi tutta la terra nelle sue numerosissime varietà e forme. È caratterizzato dal suo colore maculato, dal sapore avvolgente e dal gusto naturale. Come per tutte le coltivazioni anche per questa non utilizziamo alcun tipo di diserbante, ne concimi chimici ma possiamo utilizzare metodi di irrigazione naturale. È un prodotto che produciamo in piccola quantità e per questo ha disponibilità limitata nell’arco dell’anno. Sai quante varietà di fagioli esistono? Diciamo che sono dalle 100 alle oltre 10.000 le specie di fagioli che sono state riconosciute, ma la coltivazione si respinge a poche specie, le più importanti sono: Varietà con seme variegato e/o screziato
Borlotto di Vigevano (1). Si può considerare la varietà di riferimento dei fagioli con seme variegato. È senza dubbio il tipo più richiesto. Un po’ tutte le varietà con semi di questo tipo vengono associate al Borlotto di Vigevano, anche se i baccelli ed i semi hanno forme, dimensioni e variegature diverse. La pianta è alta circa tre metri ed il baccello – a maturazione di colore giallastro con striature rosso vino – contiene 5-7 semi abbastanza grossi (0,6-0,8 grammi). Questi hanno variegature rosse su fondo giallo crema. La produzione è medio-tardiva. Viene utilizzato fresco, congelato o essiccato.
Borlotto lingua di fuoco (2). È caratterizzato da un baccello molto appariscente con striature abbondanti di colore rosso vino intenso. Contiene 6-8 semi che possono pesare fi no ad un grammo ciascuno. Varietà produttiva. Ne esistono alcune selezioni.