Per 4 persone:
4 sgombri da ridurre a filetti,
500 gr. di spinaci già puliti,
2 cucchiai d’uvetta,
2 cucchiai di pinoli tostati,
2 cucchiai di pangrattato,
2 filetti d’acciughe sott’olio, 2 cucchiai di prezzemolo tritato,
1 cucchiaio di capperi al quale avete tolto prima il sale,
1 spicchio d’aglio e una dozzina di foglie di alloro.
Olio evo, sale, pepe e peperoncino.
Lessare per 5 minuti gli spianaci in acqua salata, scolateli e strizzateli; intanto in una padella scaldate due cucchiai d’olio, al quale unite l’aglio tritato insieme all’uvetta e ai pinoli che avrete provveduto a lasciare prima qualche minuto in acqua. Aggiungete un pizzico di peperoncino e cuocete a fuoco lento per qualche minuto. In un’altra padella tostate leggermente il pangrattato insieme a prezzemolo, capperi e acciughe tritate finemente.Amalgamate il tutto con molta cura.
Prendete i filetti di sgombro ben puliti e senza lische, stendeteli dalla parte della pelle e copriteli con il misto di spinaci. arrotolateli e fermateli con uno stuzzicadenti. Sistemate tutti i rotolini ben stretti in una teglia da forno leggermente oliata. Dividete i rotoli con le foglie di alloro, tenendoli sempre ben stretti (potreste evitare così anche gli stuzzicadenti) e ricopriteli con una cascata di pangrattato che avete aromatizzato.
Mettere al forno, a 200° per 10 minuti.
Consigliamo di aggiungere un filo di olio crudo e di usare pochissimo sale (se potete evitatelo) perché tutti gli ingredienti sono già saporiti.
Se ci sono bambini l’uso del pepe e del peperoncino è bene evitarlo, soprattutto se piccoli.