Quanto e cosa deve  mangiare un bimbo dai 2 ai 3 anni?

Mentre il nostro Ministero della Salute ci dice quali sono gli alimenti che deve  mangiare un bimbo dai due tre anni e le quantità consigliate, CIbimBO continua la ricerca di prodotti sani, artigianali senza conservanti, ne coloranti, senza additivi chimici ricordando che è importante leggere l’etichetta ed è fondamentale capire quali sono le materie prime, la provenienza del prodotto, perché tutte queste informazioni sono fondamentali per capire la qualità del prodotto, per capire se noi e soprattutto i nostri bimbi mangiamo del cibo vero. Dall’opuscolo del Ministero della Salute La corretta alimentazione, dopo il compimento del primo anno, il bambino, ormai in grado di masticare, può affrontare un tipo di alimentazione qualitativamente simile a quella dell’adulto. All’alimentazione definitiva si arriva per gradi inserendo nella dieta sempre nuovi alimenti.

Quanto è la quota calorica consigliata?

La quota calorica raccomandata a questa età è di circa 100 calorie al giorno per ogni chilogrammo di peso da suddividersi nei quattro-cinque pasti giornalieri di cui il pranzo e la cena rappresentano i principali. L’assunzione di proteine deve diminuire leggermente inserendo quelle di origine vegetale, incrementando la presenza di legumi IMG_0359a scapito della quantità di carne e formaggi. È opportuno alternare la carne con il pesce almeno 3-4 volte a settimana. La quantità di grassi dovrà anch’essa diminuire dal 40% circa (rispetto alle calorie totali) a quel 30% che è indicato come soglia da non superare anche nell’adulto. Per le fonti di carboidrati valgono le indicazioni generali che consistono nel preferire nel primo periodo semolini, riso e pastine e, successivamente, la pasta. Gli zuccheri semplici devono essere consumati in dosi ridotte ed in gran parte saranno rappresentati da quelli contenuti nella frutta. Questo tipo di alimentazione con una adeguata assunzione di verdure ed ortaggi garantisce un sufficiente apporto di fibra e il soddisfacimento del fabbisogno giornaliero in sali minerali e in vitamine. Consumo indicativo di alimenti a 2 anni di età:

Quanto e cosa?

Alimenti                                                                                     Quantità per giorno

Latte e yogurt o altri latti fermentati                                             300 – 400 ml

Cereali pronti   Riso e/o pasta                                                       150gr

Parmigiano grattugiato                                                                   15 g

Carne                                                                                              40 g

Pesce                                                                                               60 g

Pane integrale                                                                                   30 g

Ortaggi                                                                                               150 – 200 gr

Groviera o affini                                                                                   25 g

Un tuorlo d’ uovo **                                                                             1 – 2

Frutta                                                                                                   200 g

Succo o spremute                                                                               50 – 100 ml

Olio vergine d’oliva ***                                                                         15 ml

Zucchero                                                                                               20 g

Confetture                                                                                              20 g

Miele                                                                                                      15 g

N.B. : * per un bambino del peso medio pari a 13 – 14 Kg. ** uova alla settimana *** circa due cucchiai da tavola

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest