A NUTRIRSI CORRETTAMENTE
Per aiutare a combattere l’obesità infantile, il sovrappeso e le abitudini alimentari poco corrette è fondamentale insegnare ai bambini a nutrirsi.
Secondo Kids-Health.org, un bambino su tre è sovrappeso o addirittura obeso e ciò fa capire che l’educazione alimentare, in particolar modo nelle scuole, deve essere assolutamente incoraggiata e si consiglia inoltre di usare tutti quegli accorgimenti ed idee  necessari per migliorare e ad ampliare gli insegnamenti già noti sulla nutrizione in modo da coinvolgere maggiormente e più direttamente i ragazzi.
Per gli insegnanti, se l’educazione alimentare si fa a scuola o per tutti gli educatori in genere, compresi i genitori  consigliamo di rendere più vivo e coinvolgente possibile questo insegnamento.
A scuola infatti, se si assume  un atteggiamento rigido di pura e semplice spiegazione, rimanendo ad esempio in piedi di fronte ai ragazzi a spiegare  di mangiare in modo salutare non è esattamente la stessa cosa che incoraggiare gli studenti a partecipare attivamente alla loro educazione.
Gli educatori avranno più soddisfazioni se mostreranno ai ragazzi  metodi più coinvolgenti, come materiale fotografico, audio-visivo che possa presentare quali sono i cibi salutari. Un modo sicuramente valido ed efficace per aiutare i bambini a comprendere meglio e ad applicare nella loro vita questi insegnamenti, è la pratica. Quando i bambini sono impegnati in attività manuali sono più propensi a ricordare le informazioni nel tempo
Proporre libri e materiali diversi libri aiuterà gli studenti a mantenere un’attenzione più alta dal momento che l’argomento non sarà trattato sempre nello stesso modo. Attività ripetitive in classe soprattutto annoiano i bambini. Grazie a libri e pubblicazioni bellissime possiamo educarli in modo sempre diverso, costringerli ad essere più attenti e partecipi e più pronti ad ascoltare e più attivi nel fare.
Per supportare le vostre lezioni di nutrizione potete servirvi di moltissimi attrezzi utili come evidenziatori, matite colorate o pennarelli  necessari per creare  dei diari del cibo o storie di alimentazione. Forbici, colla e vecchi giornali per creare insieme ai vostri ragazzi album di cibi salutari ritagliando foto o disegni di alimenti. Altri oggetti potranno esservi utili per insegnare loro con un pò di fantasia, a dimostrare  una corretta quantità di cibo. Usate delle scatole di alimenti vuote per insegnare a leggere e capire un’etichetta. Cercare delle librerie locali per trovare libri con foto sulla nutrizione  da leggere insieme ed infine ricordarsi che esistono molte fonti online che forniscono oltre a tantissime informazioni ed  dei poster da scaricare, colorare e appendere alla parete in camera o in classe
Alcune idee
Fate fare ai vostri studenti una tovaglietta con la foto di un piatto vuoto separato in tre sezioni: metà verdura o frutta, un quarto per cereali ed un quarto per proteine. Si possono anche ritagliare delle foto di riviste da mettere sulla tovaglietta per creare un gioco che aiuta i bambini a visualizzare quanto cibo potrebbero mangiare. Con i contenitori del cibo vuoti si possono creare un negozio di alimentari. Usa il cibo salutare ed quello meno salutare per fare un negozio dove i bambini imparano a scegliere il loro cibo.
Se siete a scuola discutete ogni vostra iniziativa con i ragazzi, se a casa con i vostri figli a stimolateli a
scrivere commedie, parodie o storie basate sul concetto di nutrizione che stanno scoprendo. E bastano anche pochi fogli di quaderno a righe da graffare insieme per far un vostro giornale del cibo salutare

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest