Gallato di propile o propil gallato
Propil gallato E 310 viene usato come conservante nei prodotti che contengono grassi commestibili, come la salsiccia e lardo. E ‘classificato come GRAS secondo la classifica americana Generalmente Riconosciuto Acome Sicuro), anche se uno studio Programma Tossicologico Nazionale ha riportato un’associazione con i tumori nei ratti maschi e tumori cerebrali rare in due femmine di ratto (NTP 1982). Questi risultati non stabiliscono un nesso di causalità tra il gallato di propile e cancro, ma sollevano questioni importanti sul fatto che questa sostanza chimica debba essere considerata sicuro, da quanto riporta wikipedia:
Controindicazioni ed effetti collaterali
Il propil gallato è pericoloso in caso di ingestione e meno pericoloso in caso di contatto cutaneo.
Nel 2014 l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha dichiarato che gli studi di riproduzione disponibili sulla gallato di propile sono obsoleti e mal descritti. In aggiunta, ci sono dati incompleti riguardo al gallato di propile come inibitore endocrino. Alcuni dati indicano che può avere un’attività estrogenica (EFSA 2014, Amadasi 2009; ter Veld 2006).
E’possibile trovare sul mercato salsicce e salumi artigianali, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, e comunque vanno sempre mangiati con moderazione.