Ricette
Bimbi in cucina
Bimbi, piccoli grandi cuochi Bimbi, quanti momenti passereste insieme ai vostri genitori in cucina? Momenti da condividere per crescere insieme ai propri figli, educarli alla cultura alimentare, scoprire insieme come è bello trovare ricette, fare la spesa insieme
Pesto di broccoletti e mandorle
“Mandorle, broccoletti e pecorino romano…all’apparenza sembra un pesto “originale”, anche se il sapore è diverso, ma vi assicuro che è buonissimo, provare per credere!
Ecco la ricetta delle linguine integrali con pesto di broccoletti e
Hummus, cos’è?
Hummus, un’ottima salsa a base di ceci che dal Libano arriva fino a noi regalando un gusto unico a crostini, focacce, verdure. Delicatamente saporita questa salsa è adatta ai bambini, con meno spezie, che imparano piacevolmente a mangiare i legumi
Frictilia, il dolce di Carnevale
Frictilia, dai Romani ai giorni nostri, queste strisce di pasta fritta cotta la forno è uno dei dolci più diffusi a Carnevale. Ogni regione ha il suo nome e la sua ricetta, ma senza “chiacchiere” non è Carnevale.
Bagnapan, se mangi a San Benedetto del Tronto
Bagnapan, la specialità di San Benedetto La ricetta nasce come piatto povero che i pescatori preparavano direttamente a bordo delle barche, usando per la zuppa avanzi del pescato: pesci di piccola taglia o di varietà poco richieste, oppure pesci di quantità non...
Estate da bere….
Estate da bere e l’acqua è la bevanda migliore per calmare la nostra arsura estiva
e poi cos’altro bere?
Carnevale e i dolci da preparare
Carnevale, ancora tanti dolci per seguire la tradizione più divertente e gustosa dell’anno. Una scorpacciata che ricorderemo per tutta la Quaresima, fino a Pasqua
Carnevale… tante idee
Carnevale, un momento di allegria per tutti, perché spesso, sono proprio i più grandi che si divertono di più ma per tutti, dolci a volontà
Dalla Sicilia le lenticchie di Villalba, Ustica e dei Monti Erei
Dalla Sicilia, il sapore intenso e i profumi mediterranei racchiusi in queste piccolissime lenticchie di colore marrone scuro, che secondo la tradizione sono coltivate a mano
SPINACI
Spinaci, ottimi comunque si preparano e ricchi di nutrienti
Zuppa di Fagioli fatta in casa
La zuppa di fagioli è buonissima anche fredda. A dirlo è la nostra amica Maria Grazia che ci ha mandato una ricetta semplice, economica, gustosissima e ricca di proteine. Provare per credere
Maccheroncini di Campofilone, storia di un sapore
I maccheroncini di Campofilone hanno una lunga storia che nasce nel piccolo borgo fermano oltre 600 anni fa e nel tempo, grazie alle vergare, hanno raggiunto le tavole di tutto il mondo e per la loro tipicità.
Cavolo e verdure: la ribollita è servita
Cavoli, non c’è niente di meglio di un’ottima zuppa fumante a riscaldare le giornate fredde e umide dell’inverno. Buonissima è un piatto adatto a grandi e bambini perché ricca dei nutrienti che le verdure, come sempre, ci regalano
Una torta di ricotta per colazione
La torta di ricotta con le mele se preparata con prodotti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici, è un’ottima colazione e una merenda
Insalata di pollo e ceci
Un’idea simpatica per inserire legumi in un piatto di tutto rispetto è preparare un’insalata di pollo e ceci.
Pesto di broccoletti e mandorle per linguine integrali
Se non hai il basilico E' la ricetta che è arrivata in questi giorni e noi, con unpò di ritardo la pubblichiamo perché ci sembra molto sana, nutriente e sfiziosa... La ricetta è di www.bigodino.it, noi vi consigliamo... la pasta di Campofilone, in comodi astucci da...
Le castagnole di Carnevale ma, senza glutine
Ogni giorno "Aroma del giorno" mi manda una ricetta del giorno, e visto che tutto sommato è simpatica l'idea, ho pensato di darla anche a voi Le Castagnole o Frittelle Ferraresi sono uno dei classici dolci diCarnevale. Numerosissime sono le versioni: semplici,...
Pane casereccio classico
Pane... per farlo buono 600 g di Farina semi integrale macinata a pietra 330 g di Acqua minerale naturale 180 g di lievito Madre 12 g di sale 1 Cucchiaino di Miele o malto 1 Cucchiaio di Olio EVO Setacciare sempre la farina, aggiungere acqua e LM ed...
Rotolini di sgombro con spinaci, uvetta e pinoli
Per 4 persone: 4 sgombri da ridurre a filetti, 500 gr. di spinaci già puliti, 2 cucchiai d'uvetta, 2 cucchiai di pinoli tostati, 2 cucchiai di pangrattato, 2 filetti d'acciughe sott'olio, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di capperi al quale avete tolto...
Polpette di farro
farro in versione "gusto" 300 grammi di farro 2 uova uno spicchio di aglio un ciuffetto di prezzemolo 60 grammi di grana grattugiato sale, pepe e olio extravergine di oliva Cuocete il farro in abbondante acqua salata per circa 30 minuti e comunque...
Insalata di farro all’orientale
Questa insalata di farro, potrebbe diventare uno dei vostri preferiti. Piuttosto che una banale insalata, un tocco orientale con l’aggiunta di menta, coriandolo, cipolle soffritte (appena, appena), arachidi e verdure piccanti sottaceto o fresche, secondo la...
Ricetta: patate contadine
Ricetta per le patate contadine semplice e veloce da fare anche con i vostri bambini
CARCIOFI
Carciofi, eccellenti in tutte le preparazioni
Pesce spada al salmoriglio
Pescespada dalle carni ottime; può essere impiegato in vari modi, sia fresco che congelato ma anche inscatolato. Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese
CASARECCE carciofi e pancetta
CASARECCE Gragnano in Corsa con Carciofi e Pancetta Ingredigenti per 4 persone 400 gr. CASARECCE Gragnano in Corsa 150gr Pancetta arrotolata 4 carciofi 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva Prezzemolo Parmigiano Reggiano grattugiato Lavate e tagliate i...
SCIALATIELLI con vongole e pesto
SCIALATIELLI con vongole e pesto Ingredienti per 4 persone: 400 gr di Scialatielli Gragnano in Corsa 1 Kg di vongole, pesto alla genovese, già pronto sole se ne conoscete la qualità altrimenti preparatelo Olio extra vergine d’oliva, 1...
Fusillo Lungo Gragnano in Corsa con Aragosta
Fusillo Lungo Gragnano in Corsa con Aragosta Ingredienti: 500 gr. Fusillo Lungo Gragnano in Corsa 1 Aragosta 500 gr Salsa di Pomodoro La Magia d’Ivana, 20 Pomodorini, Sale, 2 spicchi di Aglio Prezzemolo tritato, Olio Extravergine di Oliva In una pentola con...
ONDE ALL’ACQUA DI MARE
ONDE di Gragnano in Corsa ALL’ACQUA DI MARE… Un pesce freschissimo, sceglietelo voi, un’orata, una spigola, quello che preferite purché sia pesce fresco, aglio, peperoncino, tanto prezzemolo, olio extravergine d’oliva, abbondante vino bianco. Il pesce cuoce poco, 20...
LUMACONI gratinati
LUMACONI gratinati Per 6 persone: 200 g di mozzarelle, ottima anche di bufala; 500 g di piselli; 250 ml di brodo vegetale; 2 cipolle; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; sale; 100 g di pancetta affumicata a cubetti; pepe nero macinato al momento; 500 g di pasta...
OCCHI DI LUPO ALLA SALSICCIA
Per 6 persone: 6 etti di pasta formato OCCHI DI LUPO GRAGNANO IN CORSA 9 – 12 salsiccie, possibilmente al finocchietto,1 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla bianca tritata grossolanamente, 500 gr di pomodoro freschi lavati, sbollentati e pelati, o una scatola di...
CALAMARATE ALLE MELANZANE
500 gr di CALAMARATE Gragnano in Corsa 4 melanzane medie;1 scalogno;1 spicchio di aglio;250 gr di ricotta di pecora;50 gr di pecorino; 1 cucchiaio di Nduia calabrese; olio extra vergine di oliva; sale e pepe In un’ampia padella rosolate lo scalogno e l'aglio...
TORTIGLIONI alla panna e asparagi
TORTIGLIONI alla panna e asparagi Fate lessare gli asparagi per una decina di minuti in acqua bollente salata. Tagliate i gambi a pezzettini e conservate intere le punte. Sul fuoco nella pentola con acqua salata, quando bolle buttate i tortiglioni e cuoceteli al...
CIAMBELLA BICOLORE
CIAMBELLA BICOLORE Per 4 persone: 350 gr. di farina, 150 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, più ovviamente quello che serve per ungere la teglia, 100 gr. di cioccolato fondente, 3 uova, una bustina di lievito vanigliato, 2 cucchiai d’olio EVO. In una terrina aprite...
Coppa alle nocciole
Coppa alle nocciole Per 4 persone: 4 uova, 75 gr. di cacao amaro, 200gr. di zucchero, 30 gr. di nocciole pelate, 150 gr. di burro, 100 gr. di savoiardi, un bicchiere di Porto o di Marsala. Con i savoiardi foderare l’interno di una coppa per dolci, spruzzateli...
CARDI ALLE OLIVE
CARDI ALLE OLIVE Per 4 persone: 2 cardi di circa 500 gr. l’uno, 80 gr. di olive nere, 4 acciughe sotto sale , 30 gr. di capperi sotto sale, un ciuffo di prezzemolo, olio, pane grattugiato, pecorino o grana grattugiato, 2 limoni, sale e pepe. Pulite e lavate i...
OMELETTES ALLO SGOMBRO
OMELETTES ALLO SGOMBRO Per 4 persone: 8 uova, 300 gr di filetti di sgombro, 2 cipolline, olio extra vergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe. In una pentola antiaderente cuocete lo sgombro, con solo aggiunta di un filo d’acqua per non farlo attaccare...
MINESTRA DI CECI
MINESTRA DI CECI Per 4 persone: 500 gr. di ceci secchi, messi a bagno per 12 ore, mezza cipolla, uno spicchio d’aglio, un gambo di sedano, una carota, un rametto di rosmarino, 200 gr. di pasta corta per minestre e 3 cucchiai di olio EVO, sale. Scolate i ceci che avete...
BUCATINI AI PINOLI
BUCATINI AI PINOLI INGREDIENTI per 4 persone: 500 gr. di bucatini, 100 gr. di carne macinata, una cipolla, 50 gr. di burro, 3 cucchiai d’olio EVO, 25 gr. di pinoli, un ciuffo di prezzemolo, 2 cucchiai di brandy , 4 cucchiai di grana grattugiato, peperoncino, sale. ...
Un buffet a casa nostra
In ogni pranzo, o party, che si rispetti, oltre a pietanze da forno è prevista la presenza di tartine e preparazioni a crudo come antipasti. Se nella nostra dispensa ci sono alcuni ingredienti fondamentali, ci sarà facile preparare molti piatti lasciando libera la...
Sulle foglie d’insalata…
Volevo semplicemente riportare una ricetta che avevo trovato in un vecchio libro di mia nonna Caterina e ho scoperto invece, che è famosissima e la trovate dappertutto, proprio con il nome insalata di Caterina de Medici, quindi metto tutti gli ingredienti ma vi...
Insalata di Caterina de’ Medici
E’ una ricetta che risale alla Firenze del Rinascimento, e di qui portata in Francia dalla futura regina che le dette il nome. Occorrono per 6 persone: 500gr di indivia o rucola, o verdura simile. Tagliate a pezzi l’insalata, dopo averla lavata molto bene ed...
Crostatina di asparagi
CROSTATINA DI ASPARAGI Per preparare 12 simpatiche crostatine occorrono: 12 quadrati di pasta 24 asparagi (freschi se potete o) surgelati 2 pomodori, 100 gr. di mascarpone, 50 gr. di caprino fresco 1 mazzetto di basilico 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva ...
TEGLIA DI CARCIOFI
una ricetta pronta per mangiare sano, spendendo poco, con verdura di stagione e soprattutto, benissimo.... 1 ora e 15 min, costo circa 3,50€ INGREDIENTI per 4 persone 4 patate grosse, 4 carciofi grossi, grana grattugiato, un limone, tre quarti circa, una grossa...
Maccheroncini di Campofilone al sugo originale
La ricetta originale, il sugo de Campofilò, come si dice, l'abbiamo trovata in maccheroni.it Insieme alle pasta in confezioni da 250 gr, x 4 persone vi consigliamo l'olio extra vergine d'oliva, qui c'è la bottiglia da 0,500 lt ed una confezione assaggio, insieme ai...
QUESILLADAS "a modo mio"
Dalla cucina messicana un piatto umile quanto gustoso, da servire come antipasto o spuntino, sano, senza conservanti, ne coloranti. Semplice e molto facile da realizzare; la ricetta è stata reinterpretata per noi mantenendo gli la semplicità, e il basso contenuto di...
Frappè: frutta e ghiaccio
La differenza sostanziale tra un frullato ed un frappè è che il frullato utilizza la frutta intera, compresa la buccia, alla quale viene aggiunto il latte mentre nel frappè è più consigliabile usare un solo tipo di frutta al quale viene aggiunto ghiaccio tritato, o...
Zuppa di farro
Ingredienti per 4 persone: 120 grammi farro, 1 costa sedano, 1 carota, 1 cipolla, 2 spicchi aglio, 2 pomodori maturi, 100 grammi prosciutto cotto affettato spesso, prezzemolo, 2 cucchiai olio extravergine d’oliva , sale e pepe Mettete il farro in ammollo in acqua per...
Dolce allo Zafferano
TORTA RICOTTA E ZAFFERANO Ingredienti: 270 gr di farina 00 300 gr di ricotta fresca 250 gr di zucchero 20 gr di burro 3 uova 1 bustina di zafferano 1 bustina di lievito per dolci Unire nella terrina uova e zucchero e montarle con uno sbattitore elettrico per un...
In cucina con LO ZAFFERANO
Tra colline picene a pochi chilometri dal mare, Anne e Caspar hanno aperto la loro azienda e producono incredibile cura e passione LO ZAFF IN CUCINA... INSALATA DI POLIPO, AROMATIZZATO ALLO ZAFFERANO Ingredienti · 250 cl di aceto di vino bianco · 800 gr...
Rosso Zafferano: il risotto
LO CONOSCIAMO? RISOTTO GIALLO ALLO ZAFFERANO E POLVERE DI LIQUIRIZIA Ingredienti per 4 persone: · 320 gr. riso carnaroli, · 1 lt. di brodo di pollo preparato il giorno prima con infusione di zafferano · 1 cipolla, · 1 noce di burro, · 1...
Insalata di Farro
IL NOSTRO FARRO......... Il farro costituiva l'alimento base nella dieta dei soldati romani, famosi per la loro forza e resistenza. Si trova menzione del farro addirittura nella Bibbia, nel libro di Ezechiele, a testimonianza delle sue antiche origini...
Tortino di zucchine e orzo perlato
Ingredienti per 4 persone: 200gr. di orzo perlato, ½ kg di zucchine, 6 pomodori,150 gr. di mozzarella, 50 gr di pane grattugiato, qualche foglia di basilico, 2 foglie di menta 6 cucchiai di parmigiano grattugiato, qualche fiocco di burro, olio etra vergine di oliva...
Zuppa di fagioli ai peperoni
ZUPPA DI FAGIOLI AI PEPERONI Ingredienti per 4 persone: 150 gr. di fagioli, 1 cipolla media, olio extra vergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio 1 peperoncino rosso ( a chi piace piccante evitare per i bambini) 3 peperoni, 250gr di funghi, 1 patata, 3 cucchiaia di passata...
Crema di pomodoro
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di pomodori maturi, 1 cipolla media, 20 gr. di farina meglio se integrale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 6 dl di latte e una manciata di foglie di basilico, sale e pepe quanto basta. Nell’olio, un cucchiaio, in padella...
Semifreddo alla frutta
Ingredienti: 250 gr. di panna da montare,1 cucchiaio di miele, 200 gr di frutta a piacere, 3 cucchiai di zucchero a velo. Montate la panna aggiungendovi lo zucchero. Tagliate la frutta che avete scelto, ma vi consigliamo di stagione, e mescolatela con il miele e...
Tagliatelle alla ricotta e pistacchio
50 gr. di ricotta, 8 pistacchi, burro e scalogno. Lasciate sciogliere un riccio di burro con un dello scalogno, aggiungete la ricotta. Spruzzate dell'aceto balsamico e aggiungete i pistacchi tritati grossolanamente. Quando la pasta è cotta, prendete due cucchiai di...
Qualche idea per il menù delle Feste:
ANTIPASTO MEDITERRANEO Insalatina a taglio, cuori di sedano, 1 ogni 4 persone, funghi coltivati piccoli e sodi, 200 gr. ogni 5 persone, olive tipo gaeta/leccino, o qualunque altra varietà purchè di piccola taglia, carote a fili, coda di rospo, cozze, olio, limone,...
CAVATELLI AGLI ASPARAGI E PORCINI
Per questo primo piatto affettare le parti tenere (verdi) degli asparagi circa 300 gr. x 2 persone, (ovviamente congelati in questo periodo) e soffriggerle a fuoco lento con olio, poco aglio tritato e prezzemolo, aggiungere poca acqua e farla evaporare lentamente....
Costata di Manzo alle Erbe e Pepe Verde
Prendere una costata di manzo disossata in un pezzo unico (200 gr x almeno persona adulta, bambini secondo l'età) , ungerla con olio extra-vergine d'oliva e massaggiarla con poco sale ed abbondanti erbe aromatiche fresche tritate: rosmarino, salvia, poco lauro, menta,...
IL KIWI per i bimbi e le loro mamme
Tra arance, mele, pere e pompelmi anche il kiwi rientra nella frutta di stagione e soprattutto è locale. Quindi va benissimo per gli spuntini dei nostri bambini perché contiene molte vitamine ed è ricchissimo di vitamina C che, come già ricordato li aiuta a...
Il nostro Chef Fabio….
Cuoco professionista e sommellier , ha lavorato anche come consulente nel settore ristorazione e dell' enogastronomia . Tiene corsi di cucina in collaborazione con un famoso ristorante dei Castelli Romani e attualmente collabora con diverse aziende per la produzione...
A NOI LA ZUCCA PIACE COSI’: crema di zucca e piselli dal nostro Fabio
CREMA DI ZUCCA E PISELLI Nel redigere questa ricetta semplice e base per altre possibili variazioni secondo fantasia, ho pensato a come agevolare l’assunzione di fibre vegetali per i nostri piccoli tesori che, da buoni intenditori, storcono spesso il naso di fronte ad...
Tè freddo in bottiglia…
Tè freddo in bottiglia Molte aziende produttrici di bevande amano proporre i loro tè come una sana alternativa alla soda, alla bibite gassate e cosa c'è di male quindi in questo? Dopo tutto il tè, nero e verde è pieno di antiossidanti e gli infusi a base di erbe...
PENNE AL CAVOLFIORE
300 gr di penne, un cavolo (cavolfiore) di media grandezza, 2 spicchi d'aglio schiacciati, una manciata di pecorino o meglio, per i più piccoli, di parmigiano grattugiato, qualche cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale. In acqua bollente e salata...
Che cavolo…!
Fra le verdure che ci offre questo mese di gennaio troviamo l’ottimo cavolo che ha un’infinità di specie, una migliore dell’altra, come i cavolini di Bruxelles, il cavolfiore e i broccoli, la verza e il cavolo cappuccio. Poiché preferiscono le temperature basse, li...
Da mangiare con le mani…
Purè al Forno • Ecco un'idea per il cenone di Capodanno, le patate in purè da mangiare con le mani. E’ un contorno originale e speciale per portare in tavola il classico purè di patate, ma in veste totalmente originale, ripassato al forno così da farne delle...
Lenticchie: Il piatto della tradizione
Per secoli carne dei poveri oggi la lenticchia, è presente in tutti i Cenoni di Capodanno come auspicio di prosperità e ricchezza. Narra infatti la leggenda che fosse usanza regalare un sacchetto di lenticchie con l'augurio che ognuna diventasse moneta...
Maccheroncini a Tavola…
(ricette...) Alcune idee per cucinare i Maccheroncini di Campofilone ma, secondo noi più sono semplici, più si riesce ad apprezzare la bontà della pasta che comunque, ben si amalgama a tutti i tipi di condimento. MACCHERONCINI AL POMODORO Per i bambini la più...
ZUPPA DI CECI CON CASTAGNE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 gr. ceci, 300 gr.di castagne sbucciate, 1 aglio, rosmarino, olio di oliva, sale, pepe nero. Preparazione: Mettere i ceci a bagno in acqua fredda e sale la sera prima, scolateli e metteteli a cuocere a fuoco lento per tre ore,...
E’ CARNEVALE: Sfrappole e dolci della Tradizione
Il Carnevale è uno dei momenti più belli dell'anno anche a tavola: Che ci piaccia o no indossare vestiti che ci trasformino per qualche ora in qualche personaggio di nostri desideri o meno, mangiare i dolci di carnevale piace a tutti. Ricchissimi di zucchero e crema,...