
Cos’ è la pasta?
La pasta (o in terminologia tecnica pasta alimentare) è un alimento a base di semola o farina di diversa origine diviso in piccole forme regolari destinate a una cottura con calore umido e successivamente servita accompagnata da una salsa come
La Pasta
Ma è proprio vero che nella pasta non ci sono additivi chimici? Quando parliamo di pasta la prima immagine che ci viene in mente è un bel tagliere con uova e farina. A molti ricorda la mamma, ad altri la nonna e tanti altri ancora un bel libro di ricette… e ci sorge spontanea la domanda: “Esiste forse cibo più naturale e semplice della pasta? Semola di grano duro e acqua….
Pasta, un viaggio affascinante
Pasta, le sue origini Scoprire l’origine della Pasta è un viaggio lungo e affascinante che si perde nella notte dei tempi. Per la maggior parte di noi, e direi per fortuna, sedersi davanti ad un piatto di pasta è il gesto quotidiano più normale del mondo; soprattutto...
La Pasta
La pasta nella dieta italiana è una delle fonti principali di zuccheri, che, nella pasta sono presenti sotto forma di amido e costituiscono l’80% della composizione della pasta stessa.
Maccheroncini di Campofilone, storia di un sapore
I maccheroncini di Campofilone hanno una lunga storia che nasce nel piccolo borgo fermano oltre 600 anni fa e nel tempo, grazie alle vergare, hanno raggiunto le tavole di tutto il mondo e per la loro tipicità.
Pesto di broccoletti e mandorle per linguine integrali
Se non hai il basilico E' la ricetta che è arrivata in questi giorni e noi, con unpò di ritardo la pubblichiamo perché ci sembra molto sana, nutriente e sfiziosa... La ricetta è di www.bigodino.it, noi vi consigliamo... la pasta di Campofilone, in comodi astucci da...
Ma è proprio vero che nella pasta non ci sono additivi chimici?
Ma è proprio vero che nella pasta non ci sono additivi chimici? Quando parliamo di pasta la prima immagine che ci viene in mente, a parte la Barilla, è un bel tagliere con uova e farina. A molti ricorda la mamma, ad altri la nonna e tanti altri ancora un...
CASARECCE carciofi e pancetta
CASARECCE Gragnano in Corsa con Carciofi e Pancetta Ingredigenti per 4 persone 400 gr. CASARECCE Gragnano in Corsa 150gr Pancetta arrotolata 4 carciofi 1 spicchio di aglio, olio extravergine di oliva Prezzemolo Parmigiano Reggiano grattugiato Lavate e tagliate i...
SCIALATIELLI con vongole e pesto
SCIALATIELLI con vongole e pesto Ingredienti per 4 persone: 400 gr di Scialatielli Gragnano in Corsa 1 Kg di vongole, pesto alla genovese, già pronto sole se ne conoscete la qualità altrimenti preparatelo Olio extra vergine d’oliva, 1...
Fusillo Lungo Gragnano in Corsa con Aragosta
Fusillo Lungo Gragnano in Corsa con Aragosta Ingredienti: 500 gr. Fusillo Lungo Gragnano in Corsa 1 Aragosta 500 gr Salsa di Pomodoro La Magia d’Ivana, 20 Pomodorini, Sale, 2 spicchi di Aglio Prezzemolo tritato, Olio Extravergine di Oliva In una pentola con...
ONDE ALL’ACQUA DI MARE
ONDE di Gragnano in Corsa ALL’ACQUA DI MARE… Un pesce freschissimo, sceglietelo voi, un’orata, una spigola, quello che preferite purché sia pesce fresco, aglio, peperoncino, tanto prezzemolo, olio extravergine d’oliva, abbondante vino bianco. Il pesce cuoce poco, 20...
LUMACONI gratinati
LUMACONI gratinati Per 6 persone: 200 g di mozzarelle, ottima anche di bufala; 500 g di piselli; 250 ml di brodo vegetale; 2 cipolle; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; sale; 100 g di pancetta affumicata a cubetti; pepe nero macinato al momento; 500 g di pasta...
OCCHI DI LUPO ALLA SALSICCIA
Per 6 persone: 6 etti di pasta formato OCCHI DI LUPO GRAGNANO IN CORSA 9 – 12 salsiccie, possibilmente al finocchietto,1 bicchiere di vino bianco, 1 cipolla bianca tritata grossolanamente, 500 gr di pomodoro freschi lavati, sbollentati e pelati, o una scatola di...
CALAMARATE ALLE MELANZANE
500 gr di CALAMARATE Gragnano in Corsa 4 melanzane medie;1 scalogno;1 spicchio di aglio;250 gr di ricotta di pecora;50 gr di pecorino; 1 cucchiaio di Nduia calabrese; olio extra vergine di oliva; sale e pepe In un’ampia padella rosolate lo scalogno e l'aglio...