Obesità infantile
L’obesità infantile viene ancora considerata un fatto meramente estetico ma, purtroppo, è un problema sociale preoccupante.L’obesità infantile è una seria malattia. E’ importantissimo quindi che i bambini abbiano una alimentazione corretta e appropriata, seguita da specialisti. Un bambino su 4 in Italia è obeso, in altre parole ha il 20% del suo peso ottimale in più, mentre moltissimi altri sono in sovrappeso. E’ urgente cambiare le loro abitudini alimentari. Educare un bambino sin da piccolo a saper scegliere il cibo e a mangiare in giuste dosi senza abituarli ad eccessi e prodotti commerciali ad alti contenuti calorici e bassi contenuti nutrizionali, è un insegnamento che preserva la loro salute.
MAMME: 12 REGOLE PER PREVENIRE L’OBESITA’ INFANTILE (Prof. G. CARAMIA)
Mamme, non pensate che l’obesità sia qualcosa che passa con l’adolescenza. Un bambino adulto obeso ha molte probabilità di diventare un adulto obeso
Dolci… il peccato delle feste?
Dolci, fatti in casa o comprati in pasticceria, dal fornaio o al supermercato, panettoni, cioccolate, pandori, torroni saranno in tutte le case, o almeno vivamente lo auguriamo, ma come regolarci con tutto questo zucchero?
Sugary Drinks: l’attenzione non è mai troppa (Dr.F.Simini)
Sugary drinks o bevande zuccherate, le bevande che tanto facilmente usiamo senza sapere quanti danni causano…
OBESITA’ INFANTILE: Genitori siate un esempio
Obesità infantile, nel mondo, circa 42 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni di età soffrono di sovrappeso o addirittura di obesità.1 Il sovrappeso e l’obesità in giovane età sono associati a diverse conseguenze di salute o economiche, pertanto è importante analizzare le cause e i fattori di rischio
Lo zucchero fa tanto male, perché?
Lo zucchero è presente in quasi tutti i cibi industriali e, addirittura, viene inserito anche nel pane: nelle etichette lo ritrovate anche con il nome destrosio, saccarosio, sciroppo di glucosio e fruttosio
Mamme, non esagerate con lo zucchero perché…
Mamme quante volte per amore cedete alla dolcezza… in tutti i sensi, ma la peggiore è dare troppo zucchero ai vostri figli, Qualche volta un “no” fa proprio bene, sapete perché?
Allarme sanitario per l’obesità infantile
Allarme sanitario per l’obesità infantile, per cui è importante analizzare le cause e i fattori di rischio e individuare le migliori strategie di prevenzione e cura.
Bibite troppo colorate e troppo zuccherate
Bibite piene di additivi chimici. Con leggerezza, anche troppa sicurezza, ne facciamo scorta e le diamo ai nostri figli certi che siano le migliori bevande che possano bere e invece….
Bevande gassate
Bevande gassate, sulle tavole di grandi e bambini. Ma fanno bene? Quanto incidono sul peso dei consumatori e sull’aumento dell’obesità? Numerosi studi ci consigliano di fare molta attenzione
I bambini sono molto dolci anche senza zucchero
I bambini sono golosi e i genitori indulgenti. Questa la sintesi di tanto zucchero ai bambini che si premiano con dolcetti, merendine,bibite e quant’altro soddisfa il loro dolce palato, ma sappiamo savvero quanto è pericoloso lo zucchero?
Mamme e l’obesità infantile
Mamme, quante volte chiudete un occhio e non vi rendete conto che l’obesità è un vero pericolo per i vostri figli? Non è l’aspetto a preoccupare, ma è la salute, quindi fate attenzione e ogni tanto sappiate dire “no”
L’obesità è una malattia?
L’obesità infantile è un problema serio, che non va assolutamente preso con leggerezza ma affrontato sin da subito con esperti del settore. Un bambino obeso sarà un adulto obeso e l’obesità non è uno “stato fisico”, ma una malattia
Mamme e obesità infantile
Mamme stupende, che amano i figli al di là dei pregi e dei difetti, ma non sempre è apprezzabile questo atteggiamento, soprattutto a tavola, soprattutto quando si parla di sovreppeso e obesità
OBESITA’? Impariamo ad evitarla sin da piccoli
Perché l'obesità è un pericolo? L’obesità è un tema sempre al centro dell'attenzione perché è una delle malattie più pericolose e più diffuse nel mondo. Secondo importanti studi, il bambino dopo l’anno di età è ormai in grado di masticare e di arricchire e variare...
Alimentazione e malattie collegate all’alimentazione:
è ora di riflettere! L’educazione ad un corretto comportamento alimentare deve essere alla base del nostro stile di vita della nostra salute. E’ importantissimo che in famiglia i genitori educhino i figli a nutrirsi correttamente con una sana alimentazione per...
OBESITA’ INFANTILE (Dott. Valerio Rizzo)
400 mila piccoli nel nostro Paese... Obesità infantile Finalmente i Pediatri si esprimono (ma sarebbe anche il caso di cominciare a fare qualcosa!). Ho letto un articoletto ultimamente, secondo cui i Pediatri italiani, nel corso degli Stati Generali...
Mensa della scuola vs Mc Donald. Chi vince? (Dott. Francesco Simini)
Mensa della scuola vs Mc Donald. Chi vince? Non è una provocazione, a guardare i costi viene davvero da chiedersi qual’è meglio, pardon …meno peggio! E non è per criminalizzare il Mc Donald, ma il confronto con i menu delle mense italiane vale anche con panini...
La prevenzione e la cura del sovrappeso infantile
LA PREVENZIONE E LA CURA DEL SOVRAPPESO INFANTILE Il sovrappeso e l'obesità dei bambini, soprattutto quando insorgono precocemente, possono causare loro seri problemi di salute: da subito ma soprattutto più avanti, in età adulta. Un bambino obeso...
DALL’ESPGHAN NUOVE REGOLE ANTI-OBESITA’
Quattro pasti al giorno, niente super-porzioni e carboidrati a lento assorbimento, sono queste alcune delle indicazioni contenute in un documento stilato dagli esperti del Comitato per la nutrizione dell'Espghan (Società europea di gastroenterologia pediatrica,...
L’America contro il cibo spazzatura nelle mense scolastiche – Junk Food: il governo Obama impone cereali integrali e verdure nelle mense delle scuole americane – Dr. Francesco Simini
25 febbraio 2012By scienziatodelcibo L’USDA, il Ministero dell’Agricoltura Americano, ha qualche settimana fa varato una legge che di fatto prescrive alle mense scolastiche l’adozione di menù che prevedano cibi a base di cereali integrali e verdure, e...
TOGLIERE I BAMBINI OBESI DALLE PROPRIE FAMIGLIE
Indubbiamente discutibile ma sicuramente di forte impatto la notizia proposta da alcuni professori dell'Università americana di Harvard di togliere i figli alle proprie famiglie se non sono in grado di curarli. Come più volte ricordiamo infatti, l'obesità è una...
UNA NUOVA GINNASTICA: DIMAGRIRE MASTICANDO
Un modo semplice per aiutare i nostri bambini obesi a dimagrire ma valido anche per tutti noi è quello di masticare molto a lungo tutto il cibo, almeno più di 40 volte. Recenti studi infatti, sembrano dimostrare che una lenta masticazione agisce positivamente su gli...
OBESITA’ INFANTILE: bimbi italiani primi in classifica…
Obesità e movimento Vedere immagini di bambini obesi non è piacevole, soprattutto non serve, non serve a niente tanta carne, tanto peso in più, è estremamente deleterio solo per la loro salute e allora, perché non farsi aiutare per aiutare i nostri figli?...
4 mamme su 10, di bambini obesi o in sovrappeso,
non ritengono che i figli abbiano un peso eccessivo rispetto all'altezza. E' proprio vero, come dice il detto? "Ogni figlio è bello a mamma sua..." Ma care mamme sapete quanto paga vostro figlio quest'eccesso di "bontà"??? Non è accontentandoli con merendine e...