Nutrizione

Se l’Alimentazione è la scienza che riguarda gli alimenti sotto gli aspetti tecnici, scientifici, la Nutrizione  è “un concetto considerato più ampio, che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l’alimentazione.” (wikipedia)

Per avere una nutrizione ottimale  è  necessaria una dieta equilibrata. Il nostro organismo ha bisogno di tutti i nutrienti, in quantità ben bilanciate, che ci  forniscono i diversi alimenti, perché sono tutti essenziali al fabbisogno corporeo. La malnutrizione, non è soltanto non mangiare o mangiare male, ma è anche mangiare troppo e troppo male. La malnutrizione è causa di anoressiabulimia e obesità. 

 

La fibra alimentare

La fibra alimentare

La fibra alimentare è importante nell’alimentazione e nella salute umana, come viene molto spesso sottolineato, perché fonte di numerosi benefici: dalla prevenzioni della stitichezza, emorroidi, diverticolite, al controllo del peso, alla prevenzione di alcune malattie importanti

Biologico o non biologico?

Biologico o non biologico?

Bio o non bio, una domanda che i genitori si pongono di fronte alla scelta di cosa acquistare per i loro figli. Questo articolo aiuta a capire che non sempre il bio è necessario. Basta conoscere bene il nostro fornitore di fiducia o avere la possibilità di fare un salto in campagna per trovare prodotti che a prezzi inferiori offrono qualità migliori

Quale cibo per i nostri bambini?

Quale cibo per i nostri bambini?

Bambini e alimentazione Presi dalle mille corse quotidiane e certi di dare sempre il meglio ai propri figli, convinti che tutto quello che propone il mercato e fa tendenza sia la migliore soluzione ai tanti problemi, anche di fame dei loro cuccioli,  spesso ai...

Integrale, ma cosa significa?

Integrale, ma cosa significa?

CIBO INTEGRALE è tutto il cibo, per dirla con molti luminari, come era tanto tempo:  Sono definiti "integrali" tutti i prodotti (non solo cibo) non trasformati e non raffinati, o trasformati e raffinati il meno possibile, prima di essere consumati. I cibi integrali in...

Proteine:

Proteine:

mattoncini del nostro corpo Quando si parla di proteine si pensa subito alla carne, ai latticini, ai legumi. Ormai è cultura comune sapere quali nutrienti contengono i vari alimenti. Si parla meno però,  delle proteine all’interno del nostro corpo. Le proteine...

Additivi e patologie

Additivi e patologie

    Esistono tra gli additivi alimentari alcune classi per le quali è stata riscontrata una vera risposta allergica (immunologica), quelli incriminati sono: Coloranti. In alcuni soggetti sensibili sono state osservate reazioni alla tartrazina (E102, un colorante...

LATTE E DERIVATI

LATTE E DERIVATI

  Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma, possono essere consumati tutti i giorni a condizioni che non si esageri nelle porzioni. Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma,...

CARNE, PESCE E UOVA

CARNE, PESCE E UOVA

 Carne, pesce ed uova Oltre a fornire al nostro organismo importanti oligoelementi quali il ferro, il rame, lo zinco, ci danno anche proteine di alto gruppo biologico e vitamine del gruppo B,  ma nonostante ciò questi prodotti devono essere consumati con moderazione...

QUALCHE IDEA PER INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI

QUALCHE IDEA PER INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI

A NUTRIRSI CORRETTAMENTE Per aiutare a combattere l'obesità infantile, il sovrappeso e le abitudini alimentari poco corrette è fondamentale insegnare ai bambini a nutrirsi. Secondo Kids-Health.org, un bambino su tre è sovrappeso o addirittura obeso e ciò fa capire che...

TESORO SALVIAMO I RAGAZZI

TESORO SALVIAMO I RAGAZZI

Da venerdì 25 alle 22.00 su FoxLife (canale 114 di Sky) Il programma che insegna ai genitori cosa dare da mangiare ai loro figli. Tutti i media stanno parlando di lui e con piacere ne parliamo anche noi: Marco Bianchi ricercatore, divulgatore scientifico e...

COS’E’ LA NUTRIZIONE?

COS’E’ LA NUTRIZIONE?

L'ALIMENTAZIONE è la dieta, intesa come assunzione di cibo, e vale quindi tutto quanto detto nelle DIETE; la NUTRIZIONE è la scienza che "studia il rapporto tra l'alimentazione tramite la dieta (intesa come regime alimentare) e lo stato di salute o malattia, dove...

CIOCCOLATO LIGHT

CIOCCOLATO LIGHT

Quando lo zucchero non c'è ma restano le calorie   Ancora un interessante articolo da IL SALVAGENTE.... Le linee dietetiche sono molte, l’industria alimentare sfrutta il filone e la moda del “leggero a tutti i costi" prende piede. Nei prodotti “sugar free” gli...

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest