Nutrizione
Se l’Alimentazione è la scienza che riguarda gli alimenti sotto gli aspetti tecnici, scientifici, la Nutrizione è “un concetto considerato più ampio, che sottintende i processi metabolici di un organismo al fine di utilizzare quei principi nutritivi che ha assunto tramite l’alimentazione.” (wikipedia)
Per avere una nutrizione ottimale è necessaria una dieta equilibrata. Il nostro organismo ha bisogno di tutti i nutrienti, in quantità ben bilanciate, che ci forniscono i diversi alimenti, perché sono tutti essenziali al fabbisogno corporeo. La malnutrizione, non è soltanto non mangiare o mangiare male, ma è anche mangiare troppo e troppo male. La malnutrizione è causa di anoressia, bulimia e obesità.
Smoothies con frutta e verdura
Smoothies, d’estate sempre più alla moda. Una vera e propria fonte di molti elementi nutritivi come vitamine e proprietà antiossidanti. Consigliati a colazione e a merenda sono ottimi per sostituire un pasto con aggiunta di latticini, frutta secca , cereali o spezie.
La stagione di ogni cibo
La stagione per ogni cibo, la dieta, o meglio, il nostro regime alimentare ricco di nutrienti è quello che abbiamo evitando prodotti importati e rifornendoci dai nostri contadini, se possiamo
Le pesche sciroppate di Ivana
Nelle pesche sciroppate di Ivana non un colorante, ne un conservante. Tutte le sue confezioni di frutta sciroppata, albicocche, prugne, ciliegie, o nelle sue confetture di pesche, nashi, mele e mosto sono senza additivi chimici
Lo zinco a tavola
Lo zinco è un minerale che svolge diversi ruoli importanti per la nostra salute. È un componente necessario per gran parte dell’attività delle nostre cellule
Grassi, condimenti e…
Grassi, condimenti e zuccheri sicuramente impreziosiscono i nostri alimenti ma, come per ogni cosa, è necessario usarli nelle giuste quantità perché gli eccessi penalizzano sempre
La dieta Mediterranea
La dieta non è soltanto dimagrante. La dieta non è altro che il giusto modo di alimentarci quotidianamente, fornendo al nostro corpo i nutrienti necessari per le nostre esigenze
ALIMENTAZIONE e NUTRIZIONE: qual’è la differenza?
Alimentazione e Nutrizione, sai la differenza?
Olio, elisir di lunga vita
Olio extravergine d’oliva. Ce ne parlava così una nostra cara amica. Con immenso piacere ancora oggi, leggiamo i benefici dell’olio
Quanto deve mangiare un bimbo dai 2 ai 3 anni
Quanto deve un mangiare un bambino per gli anni che ha? E’ importante sin da piccoli assumere i giusti quantitativi e i cibi più adatti.
La Pasta
La pasta nella dieta italiana è una delle fonti principali di zuccheri, che, nella pasta sono presenti sotto forma di amido e costituiscono l’80% della composizione della pasta stessa.
La fibra alimentare
La fibra alimentare è importante nell’alimentazione e nella salute umana, come viene molto spesso sottolineato, perché fonte di numerosi benefici: dalla prevenzioni della stitichezza, emorroidi, diverticolite, al controllo del peso, alla prevenzione di alcune malattie importanti
Biologico o non biologico?
Bio o non bio, una domanda che i genitori si pongono di fronte alla scelta di cosa acquistare per i loro figli. Questo articolo aiuta a capire che non sempre il bio è necessario. Basta conoscere bene il nostro fornitore di fiducia o avere la possibilità di fare un salto in campagna per trovare prodotti che a prezzi inferiori offrono qualità migliori
Quale cibo per i nostri bambini?
Bambini e alimentazione Presi dalle mille corse quotidiane e certi di dare sempre il meglio ai propri figli, convinti che tutto quello che propone il mercato e fa tendenza sia la migliore soluzione ai tanti problemi, anche di fame dei loro cuccioli, spesso ai...
Integrale, ma cosa significa?
CIBO INTEGRALE è tutto il cibo, per dirla con molti luminari, come era tanto tempo: Sono definiti "integrali" tutti i prodotti (non solo cibo) non trasformati e non raffinati, o trasformati e raffinati il meno possibile, prima di essere consumati. I cibi integrali in...
Proteine:
mattoncini del nostro corpo Quando si parla di proteine si pensa subito alla carne, ai latticini, ai legumi. Ormai è cultura comune sapere quali nutrienti contengono i vari alimenti. Si parla meno però, delle proteine all’interno del nostro corpo. Le proteine...
Più snelli con il cioccolato? Bel regalo per Natale!
Il cioccolato, il cibo degli Dei fa dimagrire! Il cioccolato, il cibo degli Dei ritenuto uno dei più proibitivi, calorico, "pericoloso" finalmente non ha più contro indicazioni ma addirittura è stato scoperto che fa dimagrire! Questa splendida notizia arriva...
Additivi e patologie
Esistono tra gli additivi alimentari alcune classi per le quali è stata riscontrata una vera risposta allergica (immunologica), quelli incriminati sono: Coloranti. In alcuni soggetti sensibili sono state osservate reazioni alla tartrazina (E102, un colorante...
L’etichetta: il biglietto da visita di ogni prodotto
il suo vestito o il suo look (Dr.M.Massa) Fa la differenza sicuramente. L’etichetta è il vestito, il look del prodotto ma dietro al vestito bisogna capire cosa c’è… ad accompagnarci in questo viaggio il Dr. Marco Massa Parliamo di etichette. L’etichetta è il...
Ciliegie: una tira l’altra… e fanno bene anche alla pelle!
Rosse, tonde e carnose le ciliegie, frutto con il nocciolo, sono ricche di energia e le più dolci tra i frutti rossi. Gustose e croccanti sono ottime da mangiare fresche ma tantissime sono le ricette che trasformano questo frutto in vere prelibatezze. Esistono due...
L’importanza dell’acqua per il nostro organismo
L’acqua è estremamente importante per il nostro corpo che non può sopravvivere senza per più di 7 giorni, e perché funzioni correttamente, ogni organo e cellula del corpo ha bisogno d’acqua. Abbiamo bisogno di almeno un litro, un litro e mezzo di acqua...
Mamme, cosa mangiano i vostri figli?
L’educazione alimentare è sempre più importante per i bimbi che presto saranno gli uomini di domani. Saper mangiare nelle giuste quantità, nei momenti più adatti della giornata, cibi semplici e nutrienti, è una grandissima opportunità
Dieta in famiglia: una sana abitudine!
Spesso abbiamo necessità di metterci a dieta..., ma non sempre per la prova bikini... DIETA, o regime, stile di vita, è quanto dobbiamo rispettare per vivere soprattutto sani.... vi riportiamo questa bellissima esperienza come esempio da seguire... Rose U.W, questo...
CEREALI E TUBERI
Pane, pasta riso, mais ed altri cereali cosiddetti minori, costituiscono questo primo gruppo che è la principale fonte di amido per l’organismo. L’amido è un carboidrato complesso che costituisce la fonte primaria di energia per l’individuo.Il rilascio di energia,...
LATTE E DERIVATI
Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma, possono essere consumati tutti i giorni a condizioni che non si esageri nelle porzioni. Latte, yogurt, ricotta, formaggi e altri latticini di cui disponiamo in vasta gamma,...
CARNE, PESCE E UOVA
Carne, pesce ed uova Oltre a fornire al nostro organismo importanti oligoelementi quali il ferro, il rame, lo zinco, ci danno anche proteine di alto gruppo biologico e vitamine del gruppo B, ma nonostante ciò questi prodotti devono essere consumati con moderazione...
Sempre più importante saper scegliere, avere fornitori di fiducia
per evitare di ritrovarsi nel piatto quello che non vogliamo, ma purtroppo non è sempre così e molto spesso non bastano certificazioni, sigle e pubblicità… Sempre più importante è sapere cosa c’è nel nostro piatto, e soprattutto in quello dei nostri piccoli…...
Sport e Nutrizione
Il legame alimentazione, salute e forma fisica costituisce oggi un valore sia individuale che sociale fondamentale per realizzare una migliore qualità della vita: la promozione della salute e la prevenzione delle malattie. L’attività sportiva, dal semplice movimento...
Chimica nel piatto: da Plasmon alle mense per bambini (Dott. F. Simini)
Plasmon vs Barilla 3 – 0; secco il risultato, è una legale analisi comparativa! Dal Corriere della Sera la notizia ha tempestato i blog. Molti contestano il fatto che comunque anche i prodotti Plasmon non hanno residui zero, però stanno dentro i limiti di leggi nate...
5 i COLORI…
I prodotti orto-frutticoli vengono suddivisi in prima gamma, quando sono freschi; seconda gamma quando si trasformano in conserve; terza gamma frutta e verdura surgelati che generalmente impiegano un paio d’ore dalla raccolta al congelamento e quindi mantengono...
A NOI LA ZUCCA PIACE..!
Un pieno di benessere a buon mercato Simbolo della notte di Halloween, la splendida zucca arancio la vediamo ancora affacciata a tante finestre o in bella mostra nei giardini di chi ha festeggiato la notte "dolcetto o scherzetto, ma la zucca è molto di più... che un...
Ancora un mese ricco di gusto e vitalità. Frutta e verdura a settembre
Ancora un mese ricco di prodotti freschi e gustosi. L'estate continua e fino a settembre la natura offre il 'meglio' di sé. I prodotti di questa stagione sono ricchi di antiossidanti, proteine, minerali, fibre, zucchero e vitamine. Le nostre campagne ci hanno offerto...
Olio extravergine d’oliva: Consigli nutrizionali. Prof.ssa M.Assunta Dessì
Prof.ssa M.Assunta Dessì, Dip. Scienze Biomediche, Patologia Sperimentale, Università degli Studi di Cagliari Consigli nutrizionali L'olio extravergine d’oliva indubbiamente rappresenta un prezioso alimento dai valori nutrizionali notevolissimi sia per...
Il segreto non è mangiare meno, ma
mangiare meglio! Il dott. Valerio Rizzo si presenta... CIbimBO ha incontrato il dott. Valerio Rizzo, giovane e noto biologo nutrizionista che svolge la sua attività tra Veneto e Marche. La filosofia nutrizionale del Dott. Rizzo si può riassumere in un semplice...
Si sa che se non ci sono abbastanza proteine
da mangiare i bambini non crescono... Proteine Nobili? ( Prof. Franco Berrino: prima parte) Il Prof. Franco Berrino Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, ci ha inviato un bellissimo...
Farà male ai nostri bambini l’eccesso di proteine e
di cibo animale tipico della nostra dieta? Continua la II° parte dell'articolo del Prof. Berrino Forse non immediatamente, ma alla lunga sì, farà male. I grassi animali che si trovano nei salumi, nei latticini e nei formaggi favoriscono il diabete e le malattie...
QUALCHE IDEA PER INSEGNARE AI NOSTRI FIGLI
A NUTRIRSI CORRETTAMENTE Per aiutare a combattere l'obesità infantile, il sovrappeso e le abitudini alimentari poco corrette è fondamentale insegnare ai bambini a nutrirsi. Secondo Kids-Health.org, un bambino su tre è sovrappeso o addirittura obeso e ciò fa capire che...
A.R.N.A: incontro con la Presidente
Prof.ssa M.Assunta Dessì Professore Ordinario di Patologia Generale, Università di Cagliari Presso la Facoltà di Medicina Veterinaria Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Università degli Studi di Bologna si sono incontrati diversi...
TESORO SALVIAMO I RAGAZZI
Da venerdì 25 alle 22.00 su FoxLife (canale 114 di Sky) Il programma che insegna ai genitori cosa dare da mangiare ai loro figli. Tutti i media stanno parlando di lui e con piacere ne parliamo anche noi: Marco Bianchi ricercatore, divulgatore scientifico e...
COS’E’ LA NUTRIZIONE?
L'ALIMENTAZIONE è la dieta, intesa come assunzione di cibo, e vale quindi tutto quanto detto nelle DIETE; la NUTRIZIONE è la scienza che "studia il rapporto tra l'alimentazione tramite la dieta (intesa come regime alimentare) e lo stato di salute o malattia, dove...
Tu sei ciò che mangi
"La dieta è l'insieme degli alimenti che gli animali, esseri umani compresi, assumono abitualmente", così recita WIKIPEDIA, in poche parole la "dose alimentare" che ciascuno di noi consuma quotidianamente anche se nel gergo comune con dieta indichiamo regimi...
ARRIVEDERCI A OTTOBRE… LE ARANCE CI SALUTANO!
Se vogliamo mangiare sano e naturale e soprattutto prodotti italiani, dobbiamo sapere che le arance stanno finendo. Fino al prossimo ottobre quelle che troveremo in giro saranno d'importazione e, sicuramente non della qualità delle nostre arance di Sicilia. Da...
CIOCCOLATO LIGHT
Quando lo zucchero non c'è ma restano le calorie Ancora un interessante articolo da IL SALVAGENTE.... Le linee dietetiche sono molte, l’industria alimentare sfrutta il filone e la moda del “leggero a tutti i costi" prende piede. Nei prodotti “sugar free” gli...