Etichette Alimentari

Saper leggere un’etichetta alimentare è sempre più importante perché permette di capire il valore effettivo del prodotto che vogliamo acquistare. Nonostante la normativa italiana sia una delle migliori e più esigenti per quanto riguarda chiarezza e trasparenza d’informazioni c’è sempre il modo per “aggirare l’ostacolo”. Se impariamo a prendere in mano un prodotto e capire cos’è realmente possiamo guadagnare in salute e a conti fatti risparmiare molto. Soprattutto possiamo imparare a mangiare senza conservanti, senza coloranti e additivi chimici.

Etichetta a tavola per i bimbi

Etichetta a tavola per i bimbi

Etichetta a che età cominciare Per educare bene i bambini bisogna iniziare da subito, non appena iniziano a parlare, quando sono abbastanza grandi per sedersi a tavola (anche su un seggiolone) si comincia insegnando loro a dire: 'per favore e grazie' quando chiedono...

Quale cibo per i nostri bambini? E per noi?

Quale cibo per i nostri bambini? E per noi?

Ci siamo mai chiesti cosa mangiamo? L'etichetta... Leggere l’etichetta di un prodotto alimentare è molto importante, non solo perché ci fa capire cosa acquistiamo ma soprattutto perché ci “dovrebbe” dire esattamente quello che mangiamo ( vedi ultimo caso: le patatine...

Nuova Etichettatura per gli alimenti

Nuova Etichettatura per gli alimenti

Dal dott. Marco Massa, tecnologo alimentare, un interessante articolo sulla nuova etichettatura entrata in vigore lo scorso 13 dicembre. Se è interessante per le aziende, non è da ritenersi meno importante per i consumatori che conoscendo le nuove normative possono...

Aziende Agricole: i valori della tradizione

Aziende Agricole: i valori della tradizione

Le piccole aziende agricole hanno le radici nel tempo Quello che CIbimBO cerca nelle aziende agricole ancor prima di alti standard di qualità e caratteristiche di pregio delle materie prime e dei prodotti, è la loro storia, le loro radici; la cultura della tradizione,...

Dolcificanti

Dolcificanti

Aspartame (E951), Saccarina (E954), sorbitolo (E420) Che cosa sono? Da che mondo è mondo siamo golosi. Il miele è stato utilizzato per centinaia di anni, poi lo zucchero è diventato il dolcificante preferito. Tuttavia, come sappiamo bene, troppo zucchero fa male alla ...

Conservanti

Conservanti

(E249) e nitrati (E252) Che cosa sono i nitriti? I conservanti sono in prima linea nella battaglia contro i microbi. I microbi sono ovunque, e nelle giuste condizioni si moltiplicano rapidamente, causando l'avaria del cibo. Molti, sono i metodi utilizzati per la...

Emulsionanti

Emulsionanti

Lecitina (E322) e Mono e Di-gliceridi degli acidi grassi (E471) Cosa sono gli Emulsionanti? Sono additivi aggiunti agli alimenti per stabilizzare le emulsioni; olio ed acqua si separano, è un esempio tangibile quando si condisce l'insalata. Gli emulsionanti invece,...

Frutta da bere …

Frutta da bere …

 Succo di frutta Una delle bevande più consigliate d’estate per grandi e bambini sicuramente è il succo di frutta ricco di fibre, minerali e vitamine grandi amici del nostro organismo. Come abbiamo già detto  più volte però c’è succo e SUCCO! Guardiamo le differenze;...

SUCCHI DI FRUTTA: 100% FRUTTA

SUCCHI DI FRUTTA: 100% FRUTTA

Succhi di frutta  e bevande alla frutta Per saper scegliere correttamente un succo di frutta basta semplicemente conoscere le indicazioni della legislazione italiana che riconosce con un apposito Decreto Ministeriale la dicitura di SUCCO DI FRUTTA soltanto a quelle...

Bimbi allergici al mais?

Bimbi allergici al mais?

Ecco i cibi da evitare... (Il mais è più presente negli alimenti di quanto credete!) Cibi da evitare per i bambini allergici al mais Sicuramente vi chiederete perché parlare di un prodotto che non fa parte dell'alimentazione italiana, ma noi siamo convinti che questo...

Occhio all’etichetta

Occhio all’etichetta

Saper leggere l’etichetta di un alimento è indispensabile per poterne conoscere le caratteristiche di sicurezza e di qualità. L’etichetta è la carta d’identità dell’alimento. Sull’etichetta trovi le informazioni che tutti i prodotti alimentari devono riportare: 1 • Il...

Riassumendo

Riassumendo

1 • Leggi sempre l’etichetta dei prodotti alimentari e il cartellino con gli ingredienti esposto negli esercizi pubblici. 2 • Segui sempre le istruzioni riportate sulle confezioni, comprese le modalità di conservazione, dal momento dell’acquisto fino al consumo. 3 •...

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest