Additivi Alimentari

Gli additivi alimentari che circolano nei piatti delle nostre cucine, sono oltre 3000. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i colori, quanto basta per creare dall’impossibile il possibile. Molto spesso queste alchimie vengono usate per evitare che il colore della carne scurisca, ovvero si ossidi, perché  non sarebbe bello il naturale…  Così, nell’epoca in cui (anche?) solo l’occhio vuole la sua parte, ecco pronti antiossidanti e coloranti, gelificanti, addensanti, miglioratori e… Poi perché si conservino per anni ecco pronti i conservanti, e ancora dolcificanti, emollienti, lievitanti. Senza accorgercene paghiamo più di chimica che di prodotto, e più di salute che di benessere. Sicuramente i gusti sono meravigliosi perché vengono studiati e preparati con le migliori  e più sofisticate tecniche, ma attenzione ai vostri bimbi!  Ogni giorno ingeriscono quantitativi di additivi chimici da diversi prodotti e vi meravigliate poi se avranno problemi di salute? Il nostro corpo, il nostro organismo non è fatto per la chimica.

 

Il Dizionario dei codici:

Il Dizionario dei codici:

Non dobbiamo mai dimenticare tutto quello che non dobbiamo mangiare Additivi chimici: ne abbiamo riportati alcuni ma per un'informazione più completa vi rimandiamo a LEGENDA (Wilipedia.org): A = Prodotto non tossico B = Esiste qualche pericolo di intolleranza C =...

Zuppe e Minestre

Zuppe e Minestre

Zuppe, minestre, creme, primi piatti pronti da cuocere o soltanto da scaldare. Ottima opportunità per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina; ma queste zuppe, faranno veramente bene? Come sempre, attenzione all’etichetta e cercate di scegliere sempre cibi semplici, senza conservanti, senza coloranti e senza additivi chimici.

Mangiare…

Mangiare…

Mangiare con gli occhi è l’abitudine sempre più comune ai consumatori odierni. Una volta erano i bambini che schiacciavano il naso nelle vetrine di bellissimi dolci e cioccolate; oggi ogni cibo è un capolavoro, un trionfo di dettagli e chimica che poco hanno a che fare con l vero cibo

L’olio extra vergine d’oliva

L’olio extra vergine d’oliva

L’olio extra vergine d’oliva è il miglior grasso per il nostro organismo e ricco di tutti gli elementi essenziali per la nostra salute. Purtroppo moltissime sono le frodi che riguardano l’olio extra vergine d’oliva. Comprarlo da persone di fiducia è la migliore soluzione per non essere truffati

Cibo e CIbimBO: una mission

Cibo e CIbimBO: una mission

Cibo per bambini? CIbimBO è cibo per tutti ma vuole ricordare, in particolare ai genitori, quanto è importante saper scegliere il cibo che ogni giorno mettono in tavola. Un’alimentazione nutriente è ciò di cui hanno bisogno soprattutto i bambini

Butilidrossianisolo (BHA)

Butilidrossianisolo (BHA)

Butilidrossianisolo (BHA): QUELLA SPORCA DOZZINA guida La FDA considera l’antiossidante butilidrossianisolo (BHA) un additivo GRAS (Generally Recognized as Safe)  – mentre il National Toxicology Program lo classifica come “potenziale causa di cancro nell’individuo”,...

Propyl Paraben

Propyl Paraben

Propyl Paraben: QUELLA SPORCA DOZZINA guida E 'difficile credere che il parabene propilico, un prodotto chimico molto usato nel settore cosmetico, è consentito anche nel cibo, ed è ancora più difficile credere che sia "generalmente riconosciuto come sicuro." Gli studi...

Tè verde ghiacciato:

Tè verde ghiacciato:

ma è proprio vero che è la bevanda più sana? In queste calde giornate estive i primi scaffali ad essere svuotati nei negozi e nei supermercati sono quelli delle bevande. Fra le tante scelte ben allineate e colorate, una delle più  apprezzate è  il tè verde;  sembra...

Additivi Alimentari da evitare

Additivi Alimentari da evitare

 Tra i dieci peggiori additivi alimentari da evitare: E621 e i grassi trans Continuando  a leggere l’articolo di foodmatters.tv: I 10 peggiori additivi alimentari da evitare assolutamente,  dopo l’aspartame  e lo sciroppo di mais, troviamo il Glutammato  di sodio (MSG...

Additivi alimentari da evitare

Additivi alimentari da evitare

 Tra gli additivi alimentari più pericolosi da evitare: E951 - HFCS Gli additivi alimentari sono stati utilizzati per secoli per migliorare l'aspetto e il sapore del cibo e prolungare la loro conservazione . Ma questi additivi alimentari realmente " aggiungono "...

Additivi alimentari: conservanti, coloranti,

Additivi alimentari: conservanti, coloranti,

solfiti, possono causare Allergie e Intolleranze? Per capire cosa sono le intolleranze e le allergie alimentari, abbiamo scelto di consultare l’EUFIC  (European Food Information Council)  che ci rassicura asserendo  che: “La maggior parte delle persone può mangiare...

Dolcificanti

Dolcificanti

Aspartame (E951), Saccarina (E954), sorbitolo (E420) Che cosa sono? Da che mondo è mondo siamo golosi. Il miele è stato utilizzato per centinaia di anni, poi lo zucchero è diventato il dolcificante preferito. Tuttavia, come sappiamo bene, troppo zucchero fa male alla ...

Emulsionanti

Emulsionanti

Lecitina (E322) e Mono e Di-gliceridi degli acidi grassi (E471) Cosa sono gli Emulsionanti? Sono additivi aggiunti agli alimenti per stabilizzare le emulsioni; olio ed acqua si separano, è un esempio tangibile quando si condisce l'insalata. Gli emulsionanti invece,...

Antiossidanti

Antiossidanti

Acido Asorbico (E300), Acido citrico (E330), Tocoferoli (E306), Idrossianisolo butilato (E320) Che cosa sono? Gli antiossidanti sono aggiunti agli alimenti per prevenire l'ossidazione. Quando i prodotti vengono aperti, l'esposizione all'ossigeno presente nell'aria...

Coloranti

Coloranti

Tartrazina (E102), Riboflavina (E101), Beta-carotene (E160a) Che cosa sono? Tre sono i principali coloranti aggiunti al nostro cibo, per migliorare o creare il colore: anche se molti coloranti si ottengono da fonti naturali, come erbe e bucce di frutta, che in natura...

MORIRE DI COLORANTI ALIMENTARI,

MORIRE DI COLORANTI ALIMENTARI,

diefooddye, così si chiama il sito di una mamma e un babbo americani che hanno vissuto direttamente i problemi di salute che i coloranti alimentari hanno causato alla loro bambina.  Hanno voluto condividere con altre famiglie la loro esperienza eraccogliere altre...

A PROPOSITO DI:   E 320,

A PROPOSITO DI: E 320,

 il Butil-idrossi-anisolo (BHA) nei tortellini Nota la mia passione per le etichette e gli ingredienti, vi racconto cosa ho trovato nel fine settimana. In una confezione di tortellini nel banco frigo, ho trovato il butil-idrossi-anisolo (BHA) nell’impasto. Recupero...

Additivi e patologie

Additivi e patologie

    Esistono tra gli additivi alimentari alcune classi per le quali è stata riscontrata una vera risposta allergica (immunologica), quelli incriminati sono: Coloranti. In alcuni soggetti sensibili sono state osservate reazioni alla tartrazina (E102, un colorante...

Qualche idea per un’ottima merenda

Qualche idea per un’ottima merenda

 La meranda Il presupposto più importante per iniziare una dieta (corretto modo di alimentarsi indipendentemente dal dimagrimento) sana ed equilibrata  è variare, mangiare il giusto di tutto, ogni alimento è in grado di dare ciò che è importante al nostro organismo a...

Amelia presenta: Casale Nibbi

Amelia presenta: Casale Nibbi

A guardarla in un attimo la simpatia ti avvolge e se ci parli, ti sembra di conoscerla già da una vita: è Amelia, la portatrice sana di stracchino biologico stagionato, latte fresco, caciotta e yogurt e tanti altri prodotti di Casale Nibbi, è lei la tutto fare...

Etichette: se fosse così semplice,

se bastasse un bollino… Parliamo di etichette e a proposito di bio non sempre il bollino è l’unica elemento da individuare al momento dell’acquisto.  Se fosse così semplice, se bastasse un bollino…  Indubbiamente  un bollino bio, una certificazione aiuta, ma...

Dolci & Cioccolate

Dolci & Cioccolate

[nggallery id=40] [nggallery id=12] La torta che vediamo, è stata preparata appositamente per CIbimBO tanto da prendere il suo nome. Uova, farina, molto spesso olio extravergine d'oliva, e latte uova e farina per la crema.  Uno strato di pesche sciroppate la guarnisce...

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest