A tu per tu
In queste pagine, eminenti professionisti della salute ci offrono spunti e riflessioni per capire quanto è complicato oggi il mondo dell’alimentazione e perché è necessario porre un’attenzione particolare all’alimentazione dei bambini. Anche se ci sono regole che valgono per tutti è altrettanto vero che non tutti siamo uguali, e per aiutare i nostri bimbi a crescere bene, è necessario capire come funziona l’organismo, come si esprimono, cosa vogliono comunicarci attraverso, a volte, “strane” manifestazioni. Non sono semplici capricci, molto spesso servono proprio a dirci che qualcosa non va nella loro alimentazione. Prima di tutto è necessario affidarsi ad esperti poi, fare molto attenzione a cosa mangiano perché, come scoprirete, molti prodotti con conservanti, coloranti, additivi chimici, possono creare pericolose patologie che si ripercuotono nel tempo.
APRI IL MENU
- TUTTO QUELLO CHE TROVI NEL NOSTRO BLOG
- BENVENUTI
- CHI SIAMO
- PERCHE’?
- CIbimBO è
- MANGIARE SANO
- Sapere e Sapori
- Aziende
- Ricette
- SALUTE e ALIMENTAZIONE
- Gli Esperti consigliano
- Alimentazione
- Alimentazione Bambini
- Nutrizione
- Obesità Infantile
- Etichette Alimentari
- Additivi Alimentari
- Conservanti Coloranti
- CIbimBO e DINTORNI
- Per le Mamme
- Educational
- Lo Sai Che…
- Le Idee di…
- Laboratori per Bambini
- Da Vedere
I nostri articoli
La qualità in tavola
Mangiare sano In questo articolo della dott.ssa Arianna Rossoni si parla di uno degli argomenti must di CIbimBO: la qualità di quello che mangiamo. Sembra sempre facile parlare di qualità ma spesso e volentieri non sappiamo cosa mangiamo e ci fidiamo più delle...
L’uva com’è diventata vino?
La storia del vino affonda le sue radici nella storia dell'umanità. Da sempre, infatti, l'uomo ha avuto il problema della conservazione degli alimenti. In particolare, per l'uva, come per ogni frutto, l'aspetto che può creare problemi è la presenza di zuccheri...
Analisi Sensoriale
A proposito di Analisi Sensoriale è il titolo di un articolo scritto dal Dott. Raffaello De Crescenzo, che spiega cos'è un'analisi sensoriale, arricchita da una spiegazione più tecnica del nostro tecnologo alimentare. Mangiare e Bere sono azioni che facciamo...
Vino e alcol: andiamo a lezione!
Apriamo con il dr. Raffaello De Crescenzo un piccolo spazio dedicato al vino e all'alcol. Imparare può aiutare ad evitare. Ogni volta che entriamo in un supermercato, ogni volta che ci apprestiamo a cucinare un cibo, stiamo compiendo dei gesti che altro...
STEVIA: il dolcificante visto dalla Prof.ssa G. Ferretti
Stevia: dalla foglia al dolcificante da tavola Siete anche voi tra i fans della Stevia rebaudiana Bertoni e attendevate da tanto il suo ingresso nel mercato? E magari la acquistate on line? Preferite le foglie essiccate o le piu’ comode compresse o zollette?...
MAMME: 12 REGOLE PER PREVENIRE L’OBESITA’ INFANTILE (Prof. G. CARAMIA)
Mamme, non pensate che l’obesità sia qualcosa che passa con l’adolescenza. Un bambino adulto obeso ha molte probabilità di diventare un adulto obeso
A PROPOSITO DI: E 320,
il Butil-idrossi-anisolo (BHA) nei tortellini Nota la mia passione per le etichette e gli ingredienti, vi racconto cosa ho trovato nel fine settimana. In una confezione di tortellini nel banco frigo, ho trovato il butil-idrossi-anisolo (BHA) nell’impasto. Recupero...
MARCO MASSA: le sue etichette, le sue ricette
Il dr. Marco Massa, tecnologo alimentare, si aggiunge alla amici di CIbimBO e lo fa in grande stile, con un blog( tutto suo)FOOD,SCIENCE and SURROUNDINGS per CIbimBO. Aiutare tutti, ma in modo particolare le mamme, la famiglia, gli educatori a capire...
Perché tanto cibo e tanti problemi di salute?
Dall'America una domanda che dovremmo farci seriamente tutti: perché nonostante il tanto cibo che abbiamo a disposizione oggi i problemi di salute sono così numerosi? Ci raccontavano i nostri nonni che una volta era la scarsa ed inadeguata alimentazione...
Lievito: per saperne di più
Molti mi chiedono notizie sul lievito madre o lievito naturale e dove trovarlo. Il lievito madre è l’antica alternativa al più moderno lievito di birra. Quest’ultimo è una massa formata da miliardi di cellule di lievito (Saccharomyces Cerevisiae) che si depositano...
Il futuro di ogni nazione e del mondo intero dipende
dalla salute dei nostri bambini. Nick By Nick Moskalev 6 maggio 2012 Andando in giro per il web abbiamo trovato un sito che ha colpito particolarmente la nostra attenzione, www.dyediet.com ed il sottotitolo: mangia senza additivi alimentari… un breve scambio...
Il colore dei sottaceti… (Nick)
Quante petizioni si dovrebbero fare per togliere gli additivi chimici? Dall’ultimo articolo del nostro amico Nick e dalla sua grande lotta contro gli additivi chimici, i coloranti in particolare, prediamo spunto per una riflessione sull'importanza di formarci una...