IMG_0006_9n3Il Pediatra Prof. GIUSEPPE CARAMIA

 

Primario Emerito Divisione Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Infantile Salesi di Ancona,

 

Libero Docente in Clinica Pediatrica, Specialista in Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Malattie Infettive e Medicina dello Sport; Autore di oltre 700 pubblicUn caloroso BENVENUTO al Prof. Giuseppe Caramia
16 LUGLIO 2011 BY ADMIN (EDIT)
Primario Emerito Divisione Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Infantile Salesi di Ancona,
Libero Docente in Clinica Pediatrica, Specialista in Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Malattie Infettive e Medicina dello Sport; Autore di oltre 700 pubblicazioni e Vincitore di 5 Premi Scientifici. E’ solo una sintetica presentazione del Prof. Giuseppe Caramia che ha deciso di unirsi al progetto CIbimBO.
Il suo sorriso semplice e il suo sguardo affettuoso sono la più palese testimonianza di quanti bimbi ha curato con amorevole dedizione.
Il prof. Caramia sarà con CIbimBO per parlarci degli alimenti, di una corretta alimentazione ma soprattutto di salute.
A tutte le mamme ed i papà che vorranno incontrarlo, il Prof. Caramia dà appuntamento da CIbimBO, alla Fiera di CIvitanova Marche, il prossimo 27 luglio, dalle 18.00 in poi.azioni e Vincitore di 5 Premi Scientifici. E’ solo una sintetica presentazione del Prof. Giuseppe Caramia che ha deciso di unirsi al progetto CIbimBO.

Il suo sorriso semplice e il suo sguardo affettuoso sono la più palese testimonianza di quanti bimbi ha curato con amorevole dedizione.

Il prof. Caramia sarà con CIbimBO per parlarci degli alimenti, di una corretta alimentazione ma soprattutto di salute.

A tutte le mamme ed i papà che vorranno incontrarlo, il Prof. Caramia dà appuntamento da CIbimBO, alla Fiera di CIvitanova Marche, il prossimo 27 luglio, dalle 18.00 in poi.

La psicologa, psicoterapeuta D.ssa BARBARA MERCANTI

Nata a Porto San Giorgio il 11.01.1974.

Nel 1999 si laurea in Psicologia clinica e di comunità con una tesi scientifica dal titolo “Giudizio dei pazienti anosognosici nelle funzioni motorie residue” e con una votazione di 110/110 e lode. Nel 2002 si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Psicologi delle Regione Marche al n. 869.

Nel 2005 si specializza in Psicoterapia Cognitiva-Comportamentale con votazione 30/30 e nel medesimo anno viene iscritta all’albo degli Psicologi Psicoterapeuti delle Regione Marche.

Dal 2002 al 2008 frequenta vari corsi di formazione in ambito psicologico forense, riabilitativo neuropsicologico per bambini e adulti, sull’eziopatogenesi e sulla metodologia cognitivo-comportamentale nei disturbi generalizzati dello sviluppo, sul trattamento riabilitativo di malattie neurologiche degenerative.

Dal 2002 esercita la professione di consulente psicologa presso il Centro Ambulatoriale S.Stefano di Macerata.

Nel 2004 vince un assegno di ricerca per un progetto finanziato dalla provincia di Macerata rivolto a genitori di ragazzi con disabilità cognitive e psico-fisiche.

Dal 2005 esercita la libera professione di psicologa psicoterapeuta.

Dal 2006 collabora in qualità di perito con il Tribunale Ecclesiastico Regionale Piceno. Ha esercitato attività di docenza per corsi di formazione quali “Comunicazione orale e scritta” ; “Comunicazione con il cliente”; “Comunicazione socio-affettiva e consapevolezza di sé”per apprendisti, impiegati statali e docenti.

Dal 2008 collabora con i Servizi Sociali del Comune di Porto San Giorgio in qualità di educatrice. Dal 2000 collabora con l’ANFFAS di Roma nei soggiorni estivi in qualità di educatrice e psicologa.

Nel 2010 iscritta al I° anno del Master in “Neuroscienze delle disabilità cognitive” presso l’Associazione PSI Integrazione Onlus Roma.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest