Primavera, perché i bimbi sono stanchi e svogliati?

Non è colpa loro se sono più capricciosi e più soggetti a mal di pancia o mal di testa, gli esperti ci dicono che il nostro organismo deve adattarsi alla nuova stagione e quindi l’attività funzionale deve adattarsi a giornate più lunghe e più calde che hanno anche forti sbalzi di temperatura.
Primavera, la dieta giusta
Una sana alimentazione per tutta la famiglia è quanto di meglio possiamo fare per superare questo periodo, facciamo quindi che nei nostri pasti ci siano tante vitamine, sali minerali e proteine nobili.
La verdura è sempre al primo posto nella nostra alimentazione perché contiene acqua,quindi tante insalate e verdure cotte al vapore, alla griglia, al forno. Verdura e frutta sempre di stagione,
quindi broccoli, carciofi, finocchi, radicchio, lattuga, asparagi, cavoli e porri, lattuga, mentre in questo periodo glia grumi come arance, mandarini e kiwi.

Alimenti ricchi di fibre che oltre al magnesio ci aiutano a combattere la depressione e la tensione.
Per quanto riguarda i cereali, pasta e riso e, possibilmente conditi in modo semplice. Consigliati i legumi, formaggi freschi e yogurt.Il pesce è sempre un ottimo alimento, mentre le carne è preferibile bianca, pollo tacchino. Unico condimento olio extravergine di oliva, perché è un condimento ricco di sostanze antiossidanti.
Primavera consiglia

Importantissimo mangiare poco e spesso rispettando tutti i cinque pasti.
Non dimentichiamoci che i bambini devono dormire almeno 8/9 ore, i bambini in sovrappeso non devono mangiare zuccheri raffinati.
germogli e i centrifugati si rivelano indispensabili e preziose miniere vitaminiche e rimineralizzanti. (03/13)