Più di una volta abbiamo parlato di cosa mangiare e bere al mattino appena svegli, quali e quanti sono i modi di fare colazione.
Per tanto tempo si è guardato al breakfast internazionale come modello da seguire ma, la nostra colazione italiana fatta di latte e caffè, fette biscottate o altri prodotti da forno, possibilmente ricchi di cereali, pane tostato o fette artigianali accarezzate da creme spalmabili alla nocciola o al cioccolato, yogurt e spremuta d’arancia non ha nulla da invidiare a nessuno ed è sicuramente, la meno calorica.
Sembra infatti che questa colazione italiana sia molto meglio di quella americana che propone tè e succhi di frutta poco naturali, dolci, pane e burro, oppure prosciutto,  formaggi e uova. Molto grassa! Oppure  ancora più grassa, è la colazione con la pancetta soffritta e uova che propongono in Germania e in Inghilterra, insieme a wurstel e corn-flakes.
Colazioni troppo pesanti da smaltire, sicuramente più digeribili i biscotti ai cereali, pane tostato con confetture o miele o per chi preferisce il salato, prosciutto crudo, bresaola e formaggi magri, assolutamente senza condimenti e grassi e pesanti. Evitare se possibile o almeno limitarne il consumo dei cornetti che hanno un impasto molto calorico. Colazione ricche di grassi esasperano la produzione di insulina.
Altrettanto importante è ricordarsi di mangiare prima e poi bere; frutta, yogurt o qualcos’altro prima del caffè.
Obbligatoria però la prima colazione per tutti!

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest