Porzione, come si calcola una porzione

il-biologico-volaLa guida cercherà di offrirvi idee e consigli per far delle scelte alimentari sane e sagge

Calcola ovunque tu sei il quantitativo che mangia tuo figlio, e fallo anche tu è una buona abitudine; quando sei a casa, a scuola, al lavoro …quando mangi fuori. Una dieta sana a base di verdura e frutta in quantità e varietà può ridurre il rischio di alcuni tipi di cancro. Mangiare molta verdura e frutta regolarmente ogni giorno può addirittura abbassare il rischio di malattie cardiache.  Mangiare un po’ di frutta e verdura a pranzo a cena, durante il giorno come merenda aiuta a mantenere la corretta quantità di cui abbiamo bisogno; prova a scoprire la varietà dei colori, del gusto e della consistenza

Verdura e Frutta

Mangia almeno una verdura verde scuro ed una color arancio al giorno

per la verdura verde scuro broccoli, insalata, lattuga, e spinaci.

Per le verdure ortaggi arancio carote, patate dolci e  la zucca invernale.

Mangia verdura e frutta possibilmente senza aggiunta di grassi, zuccheri o sale. La verdura possibilmente cotta al vapore, al forno o saltata in padella piuttosto che fritta

Mangia verdura e frutta fresca più spesso dei succhi

Porzione e porzioni quante ogni giorno?

Questa tabella è indicativa delle porzioni  secondo le Linee Guida della corretta alimentazione.

E’ una tabella americana che ci indica di quanto cibo abbiamo bisogno ogni giorno  e di che tipo o gruppo alimentare secondo l’età ed il sesso

Speciale  Guida Alimentare Giornaliera

Bambini 2/3 anni: 4  porzioni di verdura e frutta; 3 di Cereali e simili; 2 di latte o derivati; 1 di carne e derivati

Dai 4 ai 8 anni: 5 porzioni di verdura e frutta; 4 di Cereali e simili; 2 di latte o derivati; 1 di carne e derivati

Dai 9 ai 13anni:  6 porzioni di verdura e frutta; 6 di Cereali e simili; 3/4 di latte o derivati; 1/2di carne e derivati

Dai 14 ai 18 anni maschi :  7 porzioni di verdura e frutta; 6 di Cereali e simili; 3/4 di latte o derivati; 2 di carne e derivati

Dai 14 ai 18 anni femmine :  8 porzioni di verdura e frutta; 7 di Cereali e simili; 3/4 di latte o derivati; 3 di carne e derivati

Dai 19 ai 50 anni maschi :  7/8 porzioni di verdura e frutta; 6/7 di Cereali e simili; 2 di latte o derivati; 2 di carne e derivati

Dai 14 ai 18 anni Donne :  8/10porzioni di verdura e frutta; 8 di Cereali e simili; 2 di latte o derivati; 3 di carne e derivati

Dai 51 anni in su Maschi : 7/10porzioni di verdura e frutta; 6 di Cereali e simili; 3 di latte o derivati; 2 di carne e derivati

Dai 51 anni in su Donne :  7 porzioni di verdura e frutta; 7 di carne e derivati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest