Il cioccolato, il cibo degli Dei fa dimagrire!

IMG_0098_5

Il cioccolato, il cibo degli Dei ritenuto uno dei più proibitivi, calorico, “pericoloso” finalmente non ha più contro indicazioni ma addirittura è stato scoperto che fa dimagrire!

Questa splendida notizia arriva dall’Università di Granada che conferma quanto già precedentemente asseriva l’Università di San Diego in California.

Più cioccolato, si mangia, più si bruciano i grassi! Sembrerebbe un pesce d’aprile se non fosse così freddo e il barometro ci avverte che stiamo entrando in pieno inverno, ma i ricercatori sostengono che le catechine, antiossidanti del cioccolato, avrebbero la proprietà di bruciare il grasso bianco, “cattivo” perché difficile da mandar via. Proprio così! Sono state tenute in stretta osservazione pesi, girovita e massa corporea di 1500 ragazzi di 6 nazionalità europee e, indipendentemente dalle attive svolte, i ragazzi che avevano consumato più cioccolata avevano meno grasso sul corpo e sulla pancia.

Il team di ricercatori dell’Università di Granada ha  scientificamente smantellato l’antica credenza che mangiare grasso il cioccolato, con uno studio che dimostra che anche un elevato consumo comporta solo bassi livelli di grassi totali , e questo, indipendentemente dal fatto che si pratichi o meno un’attività fisica o si segua una dieta. Lo studio, condotto da ricercatori della Facoltà di Medicina e Scienza dello Sport, è stato pubblicato sulla rivista “Nutrition“.

“Gli scienziati hanno testato se l’aumento del consumo di cioccolato è associato ad un indice di maggiore o minore massa corporea e altri indicatori di grasso totale e corporea negli adolescenti che hanno partecipato allo studio “Helena”, un progetto finanziato dall’Unione Europea sulle abitudini alimentari e lo stile di vita dei giovani di nove paesi europei, compresa la Spagna.”

I risultati dello studio, che ha coinvolto 1.458 adolescenti tra i 12 ei 17 anni hanno dimostrato che un maggior consumo di cioccolato era associato a più bassi livelli di grassi totali e centrale.

Cosa fa male della cioccolata?

Non poteva esserci notizia più bella, anche per i bambini obesi ma allora cos’è che fa male della cioccolata? Semplice! Prima di tutto lo zucchero, il latte che nell’industria è in polvere, tutti gli altri additivi chimici che vengono aggiunti, conservanti, emulsionantistabilizzanti e chi più ne ha più ne metta. Il cioccolato puro quindi va benissimo, non ne mangiate troppo se non trovate di veramente buono. Dove compro la cioccolata da regalare a Natale?

Una cioccolata artigianale

Vi consigliamo di evitare quella industriale e di cercare piuttosto qualche artigiano bravo. Il nostro ” Mastro”  pasticcere per passione, nonostante sia giovane e carino è sempre chiuso nel suo laboratorio a creare, ad impastare a decorare. Per noi si è sottoposto quasi al martirio… Non utilizzare coloranti per un pasticcere è come chiedere a un pittore di dipingere un quadro senza colori, ma per noi, soprattutto per i bambini,  lo fa molto volentieri. Frutta fresca e secca a volontà lo aiutano a trovare simpatiche e salutari soluzioni che cerca instancabilmente di consigliare soprattutto alle mamme:  non abituare i bambini ai colori ma ai sapori. Pensate sia facile? Assolutamente no! Una volta una mamma è entrata nella sua pasticceria per ordinare una torta di compleanno per il figlio: “la voglio tutta verde come un campo di calcio”,il nostro pasticcere rispose: “signora per farla come mi chiede devo metterci i coloranti e non fanno bene,  soprattutto ai bambini” e lei decisa “ ma mio figlio ha 10 anni!”IMG_0415

Tornando al nostro Mastro cioccolataio bisogna sinceramente ammettere che fa dei buonissimi prodotti e tutti di ottima qualità. Per la gioia di grandi e piccini un consiglio da assaggiare è la “spalmabile” che in altre parole è una  crema di cioccolato e nocciole che più industrialmente nei negozi  troviamo come nutella. Qui non c’è nulla di poco chiaro. L’olio vegetale, dietro al quale è molto facile nascondersi,  è olio extra vergine d’oliva; i cacao sono scelti tra le migliore selezioni  e le nocciole rigorosamente piemontesi. Poi esistono tantissime varianti: al latte, al gianduia, IMG_0084_5fondente,  al caffè… sono 14 in tutto gusti per grandi e per bambini e dal momento che il cacao non fa ingrassare, dalle ultime notizie, quasi quasi, possiamo esagerare…

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest