Per restare informa ed abituare i nostri bimbi ad un corretto stile di vita basta attenersi a piccolissime regole che entreranno poi facilmente nella vita di famiglia: un buon equilibrio alimentare, qualche esercizio, un pò di relax e sicuramente tossine, tensioni e peso ci lasceranno in pace…
Frutta e verdura al primo posto
Indispensabili per vitamine, minerali, fibre antiossidanti… contengono tutto ciò di cui il nostro organismo ha bisogno, ma non siamo abituati a mangiarne a sufficienza. Iniziamo con tutta la famiglia a mangiare almeno una a due porzioni di frutta e/o di verdura a ogni pasto; in questo periodo scegliere è facilissimo, frutta e verdura ce n’è per tutti i gusti….
Cereali
Un’eccezionale fonte di fibre da inserire nel tuo menù quotidiano. Oltre alla pasta di grano completo e ai cereali alla crusca, puoi puntare soprattutto sul pane completo o ai 6 cereali.
Acqua, tantissima acqua…
Bere aiuta il buon funzionamento dell’organismo: aiuta ad eliminare le tossine e a rifornirci di minerali… e l’acqua è sicuramente la miglior bevanda che possiamo consigliare e aggiungiamo, mai ghiacciata. Portare sempre con una bottiglia d’acqua è doveroso, soprattutto se abbiamo con noi anche i bambini. Per idratarsi ottime sono anche le tisane, il tè, che consigliamo di preparare voi per evitare aggiunte di conservanti e coloranti che non fanno assolutamente bene al nostro organismo e dei bimbi; anche le minestre di verdure vanno benissimo …
Lenticchie
e legumi hanno eccezionali per fibre, minerali… Dovremmo imparare ad inserirli nel nostro menù familiare con regolarità. un pediatra può consigliarci come e quali inserire, alcuni sono più digeribili di altri,mangiarli tutti insieme è un meraviglioso esempio per i bambini, una grande beneficio anche per noi grandi… Se non esageriamo possiamo aggiungere anche qualche noce, nocciola, mandorla… basta una manciata ogni giorno e non superare questa quantità.
Probiotici
generalmente li troviamo yogurt e nel latte fermentato sono noti per le proprietà benefiche sulla salute. Cerca di farti consigliare quelli giusti che hanno un effetto positivo sul transito intestinale. Se agli adulti permettono di eliminare disagi e regolarizzare l’intestino, per i bambini consigliamo assolutamente il consiglio del pediatra, come per il consumo di latte e formaggi che consentono di fare il pieno di calcio ma per i più piccoli seguiamo sempre i consigli degli esperti.
Movimento…
Un’attività fisica regolare è alla base di un corretto stile i vita e se tutta la famiglia lo adottasse…. Serve non solo a mantenerci in forma, ma anche soprattutto per preservare la salute, a stare meglio mentalmente e ad agevolare il transito intestinale. Sfruttare il meraviglioso tempo che l’estate ci regala per imparare a muoversi insieme ai nostri figli: correre, giocare scegliere uno sport da far seguire regolarmente durante l’anno, attimi indimenticabili e fondamentali per costruire il loro futuro.
Il giusto tempo
è quello che dobbiamo trovare per noi e la nostra famiglia. imparare a rispettare dei tempi per il pranzo per la cena, e fare in modo che possibilmente siamo tutti. Imparare insieme a rispettare l’orologio biologico che abbiamo aiuta anche ad evitare di mangiare fuori orari che è spesso una delle peggiori cause dell’obesità.
Momenti di relax
sono indispensabili per noi e per chi ci sta intorno. Imparare a prendersi pochi attimi è utile alla nostra salute e al nostro benessere personale. Fermare per poco tempo lo stress che viviamo ogni giorno e provare a fare esercizi di respirazione, automassaggio, yoga… oppure provare con i nostri figli a rilassar la mente ed imparare a sorridere delle piccole cose…