L’importanza dello sport e l’alimentazione.
Lo Sport è un grandissimo aiuto all’equilibrio ed al benessere del nostro bambino; una sana attività fisica, viene caldamente consigliata insieme ad una sana ed equilibrata alimentazione, dall’OMS come dal Ministero della Salute, perché lo Sport comunque è una buona regola di vita, che se insegnata ai nostri bambini, fin da piccoli, li aiuterà a crescere meglio, e diventerà un ottimo rimedio a stress e tensioni anche da adulti. Una corretta alimentazione aiuta è fondamentale per chi fa sport e aiuta ad acquisire uno stile di vita sicuramente più sano ed attento. Non “esistono cibi miracolosi” dice il Ministero della Salute, ed è vero, ma esistono cibi più sani, più veri, più integri. Esistono cibo che non hanno trattamenti “industriali”, che sono senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. Sono queste le caratteristiche che fanno la differenza. Ingerire giorno dopo giorno anche solo piccole quantità di chimica non fa bene alla salute dei bambini , quindi è importante scegliere una alimentazione sana.
Come scegliere uno sport
Ecco alcuni consigli per capire come scegliere lo sport più adatto all’età dei nostri figli:
prima di scegliere uno Sport è fondamentale cercare di capire le loro aspirazioni, invitarli a parlare, confrontarsi ed insieme trovare quello che piace di più, poi continuare ad osservare assiduamente le loro reazioni.
Ogni Sport contribuisce allo sviluppo fisico e mentale, per cui non ci devono essere preclusioni. Non bisogna neanche costringere o convincere i nostri figli a fare Sport che avremmo voluto fare noi da giovani o che abbiamo praticato…cerchiamo di portarli ad una scelta libera, condivisa, serena, che non generi ansie o preoccupazioni.
Capire innanzitutto dalle esigenze comportamentali del bambino se avvicinarli ad uno sport individuale o di squadra.
Se il bimbo non va ancora a scuola è consigliabile uno Sport che si avvicini molto al divertimento, al gioco, come il nuoto, il calcio, il basket che oltre al corpo stimolano anche la mente. Il nuoto è sicuramente una delle scelte migliori perché grazie all’assenza di paure e pericoli il bambino sviluppa molto naturalmente i movimenti che gli vengono insegnati. Il nuoto è ottimo per lo sviluppo dei muscoli, per migliorare la respirazione, la resistenza dell’organismo e per la coordinazione dei movimenti.
Lo sport a scuola
Quando va a scuola, è già ora di abituare il bambino alla disciplina e ad un senso di responsabilità, e scegliere quindi uno Sport che oltre a regole ferree lo aiuti anche a scaricare le proprie tensioni e aggressività.
Sono consigliati tutti gli Sport di squadra: ginnastica ritmica, danza, arti marziali; più attenzione per gli sport che usano attrezzi come la scherma o il tennis che potrebbero portare a sviluppare maggiormente alcune parti o muscoli del corpo. Meglio aspettare che siano più grandi.
Dopo le scuole medie i ragazzi saranno già in grado di scegliere soli in base alle loro inclinazioni e personalità. Se hanno praticato prima più discipline sicuramente saranno più facilitati nella scelta e potranno anche sentirsi pronti a affrontare lo Sport a livello agonistico visto che la muscolatura sarà già ben strutturata e pronta ad affrontare impegni più intensi e costanti.