Mangiare frutta e verdura fresca? Molto più facile di quanto si possa pensare
A volte ci lamentiamo perché cucinare i carciofi ci porta via troppo tempo, ma abbiamo tempo per dare un morso ad una mela? Se ci pensiamo bene non è poi così complicato… per tornare a una dieta più sana, a sapori gustosi e fragranti basta aggiungere nella nostra spesa frutta e verdura e sicuramente una ventata di freschezza ravviverà i nostri soliti menù, e per far prima qualche consiglio
Piacere e salute in tavola verdure crude, insalate: niente di più perfetto ! Una delle novità che sta prendendo sempre più spazio nella nostra alimentazione è proporre insalate e verdure come antipasto. Sono gustose, fresche, piacevoli e soprattutto saziano aiutandoci a “moderare” i piatti successivi. Importante anche per i bambini, soprattutto se in sovrappeso, attenuare la fame saziandoli con alimenti non troppo calorici che riempiono e come sempre, noi grandi siamo il loro primo esempio.
Nascondersi dietro la mancanza di tempo non è una gran trovata perché generalmente le verdure hanno bisogno solo di essere ben lavate, pulite e tagliate prima di essere condite, cinque minuti d’orologio?! Inoltre per tutto l’anno abbiamo la possibilità di arricchire, variare le nostre creazioni secondo le stagioni, ma d’estate godiamoci, insalata, pomodori, cetrioli… Dal momento quindi che frutta e verdura sono una fonte smisurata di benessere per il corpo e per il palato cominciamo a chiederci perché il tempo deve essere sempre il nostro principale nemico: organizziamoci. Magari gli attrezzi giusti in cucina ci aiutano ad ottimizzare i tempi; basta un pela patate o zucchine dalla lama tagliente e dal manico antiscivolo: in pochi secondi sbucciamo di tutto, o una bella grattugia piatta dove strofinare vigorosamente carote, verdure e, se ha la lama per tagliare anche delle fette…; uno schiacciapatate ingombrante ma comodo, ed infine una bella pentola a pressione che, con poca acqua e poco tempo ci aiuta a cuocere di tutto, mentre un timer manterrà la situazione sotto controllo. Tutto qui!
Ma sicuramente un’ottima abitudine da prendere è quella di mangiare frutta e verdura anche fuori dai pasti, come spuntino, a merenda, ogni volta che abbiamo voglia di mettere qualcosa sotto i denti, in casa in ufficio per strada. Un bel cesto di frutta centro tavola, piuttosto che in frigorifero, è l’ideale per invogliarci ad allungare la mano e prendere un frutto; ed anche al lavoro è una buona abitudine. Per strada poi, troviamo tanti negozi che ci invitano a sostituire merendine, pizze e dolci con qualche frutto fresco e gustoso. E’ un’ottima abitudine da insegnare soprattutto ai bambini, saranno ben felici di scoprire quanta bontà la natura ci offre e quando si può, soprattutto d’estate, portiamoli a visitare le campagne, vedere dove nascono i frutti sarà sicuramente stimolante…