Petrolio, petrolato e olio minerale: cosa sono?

Continuando la nostra ricerca degli additivi alimentari che non dovremmo dare ai nostri bambini, nell’articolo guida Non date questi 5 ingredienti ai vostri figli, troviamo al secondo posto il petrolio con i suoi derivati. Saremo sorpresi leggendo, di quanto petrolio mangiamo, e una ricerca non potrà che confermarvi che, stare attenti sul cibo che mangiamo è veramente una questione di salute. Esistono ancora oggi prodotti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici che aiutano i nostri figli a crescere bene e pieni di salute.

Il petrolio o il petrolato, insieme all’olio minerale (è vero,si trova negli alimenti) deriva dal petrolio greggio che viene trasformato in una serie di prodotti: benzina, catrame, asfalto, cera di paraffina, cosmetici e, purtroppo, nel nostro cibo. A causa della sua natura viscida, il petrolio alimentare è spesso usato come rivestimento o cera. Molti coloranti alimentari derivano anche dal petrolio.

Petrolio e derivati, perché sono tossici?

I prodotti petroliferi di qualità alimentare possono influenzare in molti modi il nostro sistema corporeo.Ad esempio, l’idrossitoluene butilato (BHT) è un additivo derivato dal petrolio che si trova in un’ampia varietà di alimenti trasformati, ma è anche usato in cosmetici e prodotti per la pulizia. La Fondazione David Suzuki delinea una vasta gamma di effetti che BHT petrolio-petrolatopuò avere su di noi. Può potenzialmente danneggiare il fegato e i reni. Può imitare gli effetti degli estrogeni e inibire gli ormoni sessuali maschili. E può promuovere la crescita dei tumori.

Terzo-butilidrochinone (TBHQ), è un altro additivo che deriva dal petrolio, è stato collegato a problemi al fegato e cancro.

I coloranti alimentari derivati dal petrolio sono cancerogeni, genotossici e possono causare ipersensibilità, ma nonostante in molti abbiano chiesto che vengano tolti dal cibo che mangiamo tutti giorni insieme ai nostri piccoli, l’industria alimentare non si ferma.

E non bisogna dimenticare l’impatto deleterio del petrolio sull’ambiente: fuoriuscite di petrolio, gas di scarico e piogge acide sono solo alcuni dei molti modi in cui il petrolio sta distruggendo il mondo in cui viviamo.

Petrolio, petrolato e oli minerali, dove li troviamo?

Alimenti comuni contenenti prodotti alimentari a base di petrolio e/o, oli minerali

conservanti Cereali da colazione
Spuntini
Crackers
Caramelle (specialmente caramelle gommose)
Bevande
supplementi
Prodotti da forno
Alimenti “divertenti” dai colori vivaci per i bambini

Per avere un’idea più precisa di questo additivo alimentare, consigliamo vivamente di leggere l’articolo: Derivati del petrolio negli alimenti…, Ilfattoalimentare
L’impatto di questi composti sulla salute umana non è trascurabile, visto che quelli classificati come “aromatici”, sono considerati cancerogeni e genotossici (possono danneggiare il DNA, il materiale genetico delle cellule e provocare il cancro). C’è poi un altro gruppo di MOH detti “saturi”, in grado di accumularsi nei tessuti e provocare effetti avversi sul fegato. Il documento individua alcuni potenziali rischi collegati sia alla diretta esposizione di queste sostanze contenute negli alimenti, oppure utilizzate negli imballaggi alimentari.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest