L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Salute
, consiglia

Ciboin modo particolare ai bambini un consumo giornaliero di frutta e verdura di almeno 400 gr. Perché?

Alla base di una buona dieta alimentare, non solo dimagrante, ci deve assolutamente essere frutta e verdura, possibilmente di stagione e possibilmente coltivate secondo i metodi più tradizionali.

Perché questi alimenti contengono tantissime sostanze importanti e tutte necessarie al nostro organismo: la Vitamina C; Vitamine del gruppo B; Beta-carotene o provitamina A; Sali minerali ed oligo-elementi come potassio, magnesio, ferro, rame, calcio;  i  polifenoli; Fibre che facilitano la digestione. Sia ai grandi che ai più piccoli frutta e verdura apportano un gran quantità di benessere a cominciare dall’acqua che contengono che idrata il nostro corpo.

Sicuramente è molto meglio mangiare prodotti se non del nostro orto, almeno delle nostre campagne, km zero e soprattutto stagionali. Non lasciamoci attirare sempre dall’esotico che per quanto affascinante, porta sulle nostre tavole prodotti impoveriti delle vere proprietà benefiche naturali in quanto stressati da metodi di coltura e poi di raccolta e di viaggio.

Quando è possibile, sia frutta che verdura cruda perché con la cottura si disperde nell’acqua almeno un buon 40% di sostanze anti-cancro; ovviamente non tutte le verdure sono facilmente commestibili da crude ed altre invece, offrono i loro benefici quando sono cotte, quindi una cottura al vapore è la più consigliata.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest