Panettone fatto in casa
Eccoci qui un pò in ritardo all’appuntamento con il nostro Maestro, Andrea Bianchi ma ancora in tempo per preparare il panettone da servire con orgoglio in queste feste. Non un panettone industriale, ma fatto a mano, con ingredienti di prima qualità scelti direttamente da voi, e soprattutto sano, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.Come dice nella pagina Facebook, è il suo primo panettone. Avete visto che risultato?
Mandateci le vostre foto e vediamo a chi viene meglio e tutti i dettagli li trovate nella sua pagina
Panettone con olio evo
Ingredienti
Panettone: per il primo impasto
440 g di zucchero semolato
400 g di acqua
575 g di tuorli
115 g di uova
175 g di olio extravergine d’oliva
100 g di olio di semi
10 g di lecitina di soia
525 g di lievito naturale (vedi ricetta base)
1000 g di farina forte
Panettone: per il secondo impasto
500 g di farina forte
60 g di olio extravergine d’oliva
25 g di tuorli
90 g di zucchero semolato
75 g di burro di cacao
75 g di miele
50 g di scorza di arancia candita in purea
50 g di scorza di limone candita in purea
5 g di buccia di arancia
5 g di buccia di limone
1 baccello di vaniglia
500 g di scorza di arancia candita a cubetti
250 g di cedro candito
500 g di uvetta sultanina
25 g di sale
Per la glassa
100 g di mandorle dolci pelate
200 g di zucchero semolato
100 g di amido di riso
70 g di albumi
Procedimento
Per il primo impasto: sciogliete lo zucchero nell’acqua; unite la farina, il lievito naturale, e iniziate a impastare; emulsionate le uova insieme alla lecitina e ai due tipi di olio; incorporate poco alla volta all’impasto i tuorli e poi la miscela di uova e olio.
Fate lievitare per 12 ore o finché il suo volume non sarà triplicato.
Per il secondo impasto: impastate il primo impasto con la farina, unite Io zucchero semolato alternato ai tuorli. Continuate con l’olio a filo e una volta ottenuto un impasto liscio ed elastico unite il miele, il sale, la buccia di limo-ne e di arancia, i semi di vaniglia e il burro di cacao grattugiato.
Fate riposare l’impasto per 5 minuti e unite la frutta. Lasciate puntare l’impasto 1 ora (ovvero fatelo riposare coprendolo con della pellicola trasparente), fate le pezzature e mettete nei pirottini.
Infine lasciate lievitare a 30 °C per 6-8 ore. Preparate intanto la glassa: raffinate tutti gli ingredienti secchi molto fine-mente, poi aggiungete l’albume. Fate riposare per 1 ora.
Glassate la superficie del panettone e infornate a 175 °C per circa 1 ora.
Per maggiori informazioni