Leggendo qua e là abbiamo scoperto che sta facendo il giro del mondo la notizia della mamma californiana che non sapeva che la Nutella fosse grassa e quando se ne é resa conto ha fatto causa alla Ferrero ed ha vinto. Moltissime sono ancora le persone che credono a quanto affermano le industrie alimentari riguardo i loro prodotti; una prova é proprio questa madre di famiglia che ha raccontato al giudice di aver dato per diverso tempo questa famosa crema da spalmare ai suoi figli credendo che fosse un “esempio di colazione equilibrata e saporita” e ha continuato dicendo di essere rimasta scioccata quando ha scoperto che la Nutella non era assolutamente un alimento sano e tanto meno nutriente. In effetti la famosa crema al cioccolato contiene principalmente grassi e zuccheri, contro il 7% del cacao ed il 13% di nocciole. Da un punto di vista nutrizionale la Nutella non é sicuramente meglio delle caramelle ed inoltre conterrebbe addirittura dei grassi saturi pericolosi per il cuore.
Sebbene molti siano i genitori che conoscono questa spiacevole verità, la maggior parte fa fatica far rinunciare a questo piacere i loro figli.
Tornando alla Ferrero risarcirà gli americani che hanno comprato la Nutella anche se la questa denuncia della sig.ra Hohenberg voleva più che altro attirare l’attenzione del pubblico su i grandi “claims” dei produttori alimentari e comunque non dubitava affatto che avrebbe vinto la causa.
La Ferrero per evitare di attirarsi l’odio delle associazioni consumatori ha trovato un’intesa con la signora tramite un proprio rappresentante che ha proposto un rimborso di 4 dollari, circa 3 euro, per ogni barattolo di Nutella acquistato in California tra l’agosto 2009 il gennaio del 2012, mentre nel resto degli Stati Uniti, tra il gennaio 2008 e febbraio 2012 con un limite di barattoli a persona. Benché queste pubblicità siano menzognere non solo per gli Stati Uniti il resto del mondo non é stato considerato. La Ferrero USA inoltre si é impegnata a modificare alcune dichiarazioni di marketing sulla Nutella e a specificare meglio gli elementi nutrizionali, come si legge dal sito www.nutellaclassactionsettlement.com
OLIO di PALMA e OGM? Dichiarazioni che lasciano i consumatori delusi dal momento che la Nutella non viene condannata per i suoi effetti negativi sulla salute; Infatti contiene una quantità notevole di grassi vegetali tra i quali l’olio di palma non idrogenato. Ferrero porta avanti una cultura che distrugge i paesaggi dei Paesi in via di sviluppo e annienta la loro preziosa biodiversità. Sul sito il gruppo considera quest’olio indispensabile per “ragioni tecnologiche”, ma tuttavia si puo’ facilmente rispondere all’azienda, che si vendono altre creme spalmabili nel mondo senza olio di palma, quindi senza incidere negativamente sull’ambiente. Per ultimo, secondo la guida dei prodotti con o senza OGM edita da Greenpeace, la Nutella conterrebbe, come molte altri prodotti di confetteria, una quantità non precisata di OGM sia per l’utilizzo di prodotti animali che o da derivati di prodotti animali le cui fonti di alimentazione sono poco controllate. Infine, per coloro che fanno ancora fatica a staccarsi da questo mitico prodotto certi additivi vi consigliamo di effettuare questo semplice esperimento:
lasciate esposto al sole per diverse ore di seguito un barattolo di Nutella; constaterete che dopo la separazione dall’olio vegetale dal resto della pasta, il grasso è la componente maggiore del prodotto e che il suo odore chimico potrebbe nausearvi…