Sempre più belle le nostre coste, possiamo sinceramente affermarlo con orgoglio perché basta fare una passeggiata nelle cittadine rivierasche e vedere che è vero. Bellissimi gli spazi verdi che sono stati sistemati in modo elegante lasciando il giusto spazio alle piste ciclabili o ai marciapiedi; bellissimi gli stabilimenti balneari, o i cosiddetti Bagni, completamente rinnovati con strutture e soluzioni architettoniche che ben si integrano nel paesaggio, ma alcune peculiarità delle nostre zone vale la pena evidenziarle.

La prima caratteristica della riviera adriatica marchigiana è sicuramente la spiaggia, quasi sempre sabbiosa che arriva alla battigia dall’acqua bassa, quindi adatta ai bimbi che, sempre sotto l’occhio vigile ed attento dei genitori che non devono mai perderli di vista, possono giocare e fare il bagno in acque sostanzialmente calde e pulite. Numerose sono infatti le BANDIERE BLU. L’altra caratteristica è che queste cittadine, pur avendo lavorato molto per l’intrattenimento dei turisti, non hanno ritmi e situazioni da metropoli marine, come la famosissima riviera romagnola. Nelle coste del fermano soprattutto, la vita ha ritmi tranquilli, l’ambiente è pulito e, a pochi chilometri dalla costa è possibile visitare decine di paesini incastonati come gioielli nelle colline verdi, ordinatamente coltivate che portano alle più alte cime degli Appennini. E’ un turismo familiare quello che offre la costa fermana, un bel  turismo, provare per credere…


Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest