futta seccaLa frutta secca, noci, mandorle, nocciole e pinoli, come i legumi sono considerati simbolo della fertilità della terra, alimenti prediletti per le feste natalizie. Si mangiano a conclusione del pasto (facendo molta attenzione alle calorie) o vengono usati come ingredienti  nelle varie preparazioni,  di ricchi piatti come i ripieni di capponi e tacchini. Vengono chiamati “frutta secca” anche alcuni frutti che dal punto di vista botanico non lo sarebbero, ma che contengono le stesse sostanze nutritive e hanno lo stesso aspetto della tradizionale frutta secca.  Sono i pistacchi, le arachidi, i datteri, l’uva passa e le castagne. Come le spezie, la frutta secca è sempre stata considerata un cibo ricco, nutriente, prodigo di virtù alimentari, dunque perfetto per essere consumato nei giorni di festa. fruttasecca1A queste prelibatezze dobbiamo aggiungere  un altro nobile cibo entrato a pieno diritto nella tradizione natalizia: il cioccolato, ingrediente principe di moltissimi dolci in tutto il mondo, come tanto per ricordarne uno,  tradizionale francese  “buche de Noel” o tronco di Natale, dolce di castagne ricoperto di cioccolato. Vale la pena ricordare che il cioccolato e le nocciole prodotti in Italia sono considerati fra i migliori d’Europa.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest